
Galimberti: “È stata una esperienza fantastica”
Il candidato alle primarie del centro sinistra ha chiuso la sua campagna elettorale al teatrino Santuccio con un incontro con la stampa e con un piccolo concerto

“La spontaneità è la parola chiave della mia campagna elettorale”. Davide Galimberti chiude la lunga corsa delle primarie con una serata al Santuccio, luogo ideale dell’Agorà cittadina da cui era partito due mesi fa per proporsi alla città.

Circa duecento persone lo hanno applaudito a lungo nella prima parte dell’incontro per poi restare ad ascoltare la musica che ha chiuso l’iniziativa. Galimberti si è seduto al centro della sala sotto il palco e ai suoi lati, su due divani, sei giornalisti in una sorta di “tutti contro Davide”.
Il nostro direttore Marco Giovannelli, Andrea Aliverti per La Provincia, Marco Tavazzi per Varepolis, Gianni Beraldo per Varese7press, Monica Toso per la Prealpina e Andrea Giacometti per Varese Report hanno incalzato Galimberti con le domande per continuare a scoprire il pensiero del candidato del Pd alla corsa delle primarie del centro sinistra.
“Queste primarie sono state fantastiche. Una esperienza molto più ricca di quanto potessi aspettarmi. Poi mi hanno fatto bene visto che ho perso tre chili senza bisogno di andare in palestra”. Galimberti è apparso più sciolto, tranquillo e determinato. Aver incontrato migliaia di persone, esser entrato in decine di case private per incontri quasi sempre con persone a lui sconosciute, aver gestito tanti incontri, lo hanno aiutato a conoscere anche più a fondo la città. “Io sono nato, cresciuto e vissuto a Varese. Da tempo lavoro anche qui. Conosco ogni castellanza e rione e la mia esperienza professionale come avvocato amministrativista mi porta ad avere anche competenze rispetto alla macchina comunale”.
Galimberti proprio in apertura ha ribadito un impegno chiaro con la città. “Qualora vincessi e facessi il sindaco per due mandati, non accetterei altri incarichi politici per il resto della mia vita perché credo che la politica con un ruolo attivo debba esser per un periodo della vita e non per tutte le stagioni”.
Un altro impegno preciso sarà quello di dedicare un giorno all’ascolto dei cittadini. Tanti i temi trattati ancora ed è possibile scoprirli tutti sul suo sito internet.
A chiusura della prima parte dell’incontro, a sua insaputa, è stato proiettato un video con le dichiarazioni di tanti suoi amici, conoscenti e anche di sua moglie.
LO SPECIALE DI VARESENEWS PER LE PRIMARIE
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.