![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
I manager promossi: “Felici, ma quanta tensione!”
Il test psicoattitutinale voluto dal presidente Maroni per scegliere i futuri direttori della sanità ha lasciato bocciati eccellenti. Le reazioni dei promossi: Lattuada, Bravi e Onofri
![Panorama d'Italia a Varese](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/05/panorama-d-italia-a-varese-456321.610x431.jpg)
Contenti come se fosse il giorno della laurea. Il test psicoattitudinale imposto dal presidente Roberto Maroni ai manager della sanità lombardi ha avuto un effetto ciclone. Tanti i bocciati e, tra i promossi ( come riporta la lista pubblicata dal Corriere della Sera), la gioia di aver ottenuto la giusta ricompensa per il lavoro svolto nel corso degli anni.
![paola lattuada direttore asl di varese](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2014/08/paola-lattuada-direttore-asl-di-varese-183455.610x431.jpg)
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
«La vita è un esame costante, ma quando ti trovi a doverne fare uno vero, la tensione sale vertiginosamente – commenta il direttore dell’Asl di Varese Paola Lattuada, reduce da una pagella un po’ deludente – Sono contenta di avere la possibilità di continuare a servire il territorio. Certo, la sfida che abbiamo di fronte è del tutto nuova e va costruita giorno per giorno. Io sono pronta a mettermi in gioco e a iniziare un più complesso lavoro».
Promosso in casa ASL Varese anche il braccio destro, il direttore sanitario Francesco Locati, mentre non ha superato il test il direttore sociale Lucas Maria Gutierrez.
Soddisfatto il dg dell’ospedale di Varese Callisto Bravi: « Ero sereno prima e lo sono anche oggi. Ho affrontato il test con la grande esperienza maturata a Varese. Il tempo a disposizione per parlare dei progetti innovativi era poco ma io avevo ben chiaro in testa su cosa puntare, grazie alle tante opere realizzate in questi anni». Se Bravi ride, però, la sua collaboratrice Maria Grazia Colombo è tra gli esclusi mentre il direttore sanitario Gianluca Avanzi non ha partecipato alla prova.
In provincia, l’esame voluto dal Presidente Maroni ha lasciato bocciati eccellenti: dal dg di Busto Arsizio Armando Gozzini che invece vede promossa la sua collaboratrice amministrativa Elisabetta Fabbrini ( non passa il ds bustese Roberto Cosentina) al direttore sanitario del Sant’Antonio di Gallarate Giuseppina Ardemagni ( non si è presentato il dg Humberto Pontoni che a fine anno andrà in pensione).
Non passano il test nemmeno Cristina Cantù, ex assessore al Welfare e prima dg dell’azienda ospedaliera di Gallarate, il dg Giorgio Scivoletto, a capo dell’Asl di Legnano mentre il direttore dell’azienda ospedaliera di Legnano Carla Dotti va in pensione, Enzo Brusini attualmente a capo del san Paolo di Milano dopo l’esperienza di direttore sanitario a Busto.
![Marco Onofri direttore generale con Brusini direttore sanitario](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/12/marco-onofri-direttore-generale-con-brusini-direttore-sanitario-501159.610x431.jpg)
Tra i promossi il varesino Marco Onofri, direttore del Sant’Anna di Como ( nella foto sopra a sinistra con il ds Brazzoli anche lui promosso al test): « Sono ancora un po’ testo. Comincio ora a rilassarmi. Non nascondo, però, che mi sono preparato come ai tempi dell’università. Ho studiato e ho studiato tanto. Anche cose che non riguardavo il test ma che sono contento di aver rinferescato. Non è stata una passeggiata: sapevo che dei 200 presenti, la metà sarebbe stata mandata. L’idea di fare brutta figura proprio non mi andava. La prova coinvolgeva tutti profili molto alti. Fortunatamente, molto era improntato sulla nostra esperienza e ho potuto dimostrare ciò che avevo fatto in questi anni».
Accanto a lui gioisce anche Giuseppe Brazzoli, suo direttore sanitario mentre non passa il test Fabio Banfi manager dai lunghi trascorsi a Varese prima all’ospedale e poi all’Asl.
Tra i promossi anche Elio Marmondi, direttore sanitario Asl all’epoca di Pierluigi Zeli che andrà in pensione, Giuseppe Rossi, varesino a capo dell’azienda ospedaliera di Lodi e Alberto Zoli, direttore dell’Areu, l’agenzia dell’Emergenza e Urgenza e Carlo Nicora, varesino, alla guida dei Riuniti di Bergamo.
La tensione, però, non è ancora finita: entro Natale, ma forse già nella riunione di giunta di venerdì prossimo, il presidente Maroni sceglierà 60 dei 100 promossi per affidar loro la fase del cambiamento. 40 rimarranno fuori.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.