Provincia, il Consiglio adotta il bilancio 2015
Accantonato oltre un milione per il piano di rientro dal "buco" di 54 milioni. Cavallotti: "Percorso difficile e tormentato"
187 milioni di euro, di cui 102 milioni per la spesa corrente, 49 milioni per gli investimenti, 9 milioni di anticipazione di cassa, 5milioni e 400 mila euro di rimborso mutui, 1 milione e 100 per la prima rata del piano di rientro.
Sono questi i numeri del quadro finanziario che riflette il bilancio della Provincia di Varese adottato ieri, 10 dicembre, dal Consiglio provinciale.
«E’ stato un percorso difficile e tormentato – ha dichiarato il consigliere provinciale al Bilancio Laura Cavalotti – anche per le tempistiche con cui sono arrivati i dati degli Enti preposti e in particolare da Regione Lombardia, che ha trasmesso le ultime indicazione a fine ottobre e grazie anche al contributo straordinario del Ministero dell’Interno, che è stato riconosciuto solo a settembre».
«Dobbiamo però riconoscere – ha spiegato Cavallotti – che il tutto è stato possibile grazie all’impegno di tutti gli uffici e in particolare l’ufficio Ragioneria che in questi 12 mesi hanno fronteggiato situazioni difficili contingenti».
Il bilancio è stato adottato dopo la preventiva assemblea dei sindaci avvenuta mercoledì.
L’Assemblea dei Sindaci si è riunita venerdì sera a Villa Recalcati per esprimere il parere al Bilancio di previsione 2015 della Provincia di Varese.
Hanno votato a favore 67 Sindaci, 5 si sono astenuti, 10 contrari. Il voto favorevole espresso equivale al 54,65% dei cittadini rappresentati.
Il prossimo passaggio formale avverrà lunedì 14 dicembre quando il Consiglio provinciale voterà per l’approvazione dei conti.
Resta aperta la questione del piano di rientro per coprire il buco di bilancio di 54 milioni.
A fine ottobre vi fu un passaggio in Consiglio Provinciale dove l’assemblea optò di evitare il dissesto dell’ente a favore del piano di rientro decennale.
«La decisione – conclude Laura Cavallotti – venne prese responsabilmente per assicurare la continuità delle funzioni fondamentali garantite dalla Provincia. La Corte dei Conti ha preso atto della decisione. Ora il prossimo step sarà l’adozione del piano che dovrà avvenire entro il 19 febbraio 2016 e la trasmissione degli atti alla Commissione centrale per la finanza locale presso il Ministero dell’Interno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.