A Induno Olona “Il coraggio di vivere” nel giorno della memoria
Venerdì 29 gennaio incontro sul tema della Shoah con il prof. Fabio Minazzi, oltre a musiche e sapori della tradizione ebraica
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime dell’Olocausto.
A Induno Olona l’occasione sarà onorata presso la Biblioteca Comunale venerdì 29 gennaio alle 21, quando presso la sala Crosti si terrà “Il coraggio di vivere – Il Giorno della Memoria per non dimenticare”, una serata sul tema della Shoah e della cultura ebraica; il fulcro della serata sarà un intervento sul tema da parte di Fabio Minazzi, docente all’Insubria e autore – tra gli altri – dell’importante volume “Filosofia della Shoah – Pensare Auschwitz: per un’analitica dell’annientamento nazista”.
A contorno dell’intervento di Minazzi ci sarà la performance di un giovanissimo e promettente violinista indunese, Stefano Trotta, e la lettura di alcuni passi salienti di opere letterarie sul tema.
A completamento della serata sarà allestita una piccola mostra di riproduzioni di documenti storici relativi all’entrata in vigore in Italia delle Leggi Razziali volute dal regime fascista e di locandine di film che in questi ultimi settant’anni hanno trattato la tragica vicenda delle deportazioni e dei campi di concentramento.
Al termine della serata, gli chef della ProLoco Induno proporranno al pubblico l’assaggio di un dolce tipico della tradizione ebraica.
La serata è a cura della prof.ssa Renata Ballerio e promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Induno Olona e dalla ProLoco Induno. Ingresso libero e aperto a tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.