Acquisito da Reply il Centro di Realtà Virtuale di Comonext
Il centro che utilizza per le aziende la realtà virtuale è stato scelto da una società internazionale ma avrà sede nel suo luogo di nascita, il parco scientifico tecnologico di Lomazzo
E’ stato acquisito da una società internazionale il CSRV, Centro di Realtà Virtuale di Comonext.
La società che ha acquisito CSRV e che ne ha visto le sue grandi potenzialità è Reply, specializzata nella progettazione e nell’’implementazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e media digitali (www.reply.eu).
“CSRV Centro Sviluppo Realta’ Virtuale” è nato nel 2010 da una iniziativa di Sviluppo Como con l’’obiettivo di mettere a disposizione delle imprese tecnologie utili all’’innovazione e all’’efficienza grazie all’’impiego delle soluzioni di realtà virtuale immersiva, già utilizzate da molto tempo nell’’industria dell’auto, dell’aeronautica e del petrolio.
Il centro è composto da un team di giovani designer che ha sviluppato l’’utilizzo della realtà virtuale in nuovi settori, utilizzando a supporto una Cave a 4 pareti, uno schermo panoramico 3D e device interattivi.
I settori di applicazione sono molti: la validazione e verifica di progettazioni o prima del lancio di un prodotto, la realizzazione di layout interni di aerei, barche, showroom, ambienti, la riabilitazione sanitaria, la formazione (la realtà virtuale immersiva rende più efficace e rapido l’apprendimento, durante il quale è possibile riprodurre ripetitivamente anche situazioni di emergenza), la manualistica (integrazione o sostituzione di fogli di istruzione e procedure per assemblaggio e smontaggio) nonché tutte le possibilità aperte con le tecniche di realtà aumentata.
La sede di CSRV resterà comunque nel suo luogo di nascita: ComoNExT, il parco scientifico tecnologico di Lomazzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.