Avt, un nuovo pullmino per la comunità
Il mezzo, costato 39 mila euro, è stato presentato oggi in Comune

E’ stato presentato oggi il nuovo pullmino Fiat Ducato che Avt mette a disposizione a disabili, anziani, bambini e persone in stato di necessità, su richiesta dei servizi sociali e servizi educativi del Comune. Sono intervenuti il sindaco Attilio Fontana, l’assessore Fabio Binelli, il presidente Avt Salvatore Leggio, la consigliera Marilena Ciotti e il direttore Giuseppe Donati.
Il mezzo attrezzato è costato 39mila euro e va a incrementare il servizio, che conta già di 13 mezzi.
«Il servizio copre 20 mila trasporti all’anno per oltre 150 mila chilometri – ha detto il presidente Salvatore Leggio-. Avt eroga il servizio, gratuito per i cittadini beneficiari, su segnalazione del Comune. E’ una delle poche città italiane a fornire questo servizio, che costa all’anno circa 450mila euro. Si accompagnano i disabili agli istituti, gli anziani ai centri e i bambini da Lissago e Calcinate alla scuola Fermi di Bobbiate. Per ogni mezzo sono al lavoro un autista e un accompagnatore. Abbiamo 13 mezzi di questo tipo, 10 per il trasporto disabili e 3 per la navetta scuola».
«Una città accessibile per i disabili è una città civile: il servizio abbatte le barriere – ha commentato l’assessore Binelli -, il sindaco ha sottolineato l’importanza del servizio e l’attenzione alla disabilità. Ci si chiede spesso come vengono usati i soldi: questo è uno dei modi. Le spese per i servizi sociali sono i maggiori per l’ente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.