![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Malerba parte dal Sacro Monte: «Qui e in tutti i rioni per un confronto coi cittadini»
Il candidato sindaco della Lega Civica ha cominciato una serie di appuntamenti pubblici che avranno luogo in città. Al suo fianco il vicesindaco Morello e l'assessore Angelini
Stefano Malerba ha cominciato la sua campagna elettorale da uno dei luoghi più belli e significativi di Varese. All’altezza della prima cappella del Sacro Monte il candidato sindaco della Lega Civica, accompagnato dall’attuale vicesindaco Mauro Morello e dall’assessore Enrico Angelini, ha annunciato l’inizio di una serie di incontri pubblici che lo porteranno in tutti i rioni della città.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
«Siamo un movimento civico e aperto – spiega il vicesindaco Morello prima dell’intervento di Malerba -. In questa fase vogliamo capire insieme ai cittadini quale progetto immaginano per il futuro di questa città e assicureremo loro che il progetto che sosterremo non sarà guidato da interessi o da partite economiche ma unicamente dalle loro idee e proposte».
Il carattere civico del movimento è un elemento sul quale Malerba ha insistito particolarmente in questa prima uscita pubblica: «Siamo persone che hanno voglia di ascoltare – ha spiegato il candidato -. Questo è il vero senso civico e il vero carattere di discontinuità rispetto ad una politica che non ci piace: sono la forza delle idee, l’entusiasmo e la partecipazione che possono cambiare questa città non i soldi».
Una campagna che prende il via dal Sacro Monte perché qui, secondo i candidati, esiste un’occasione importante per una politica che deve intervenire in modo diverso rispetto al passato: «Questo luogo – ha spiegato Morello – ha delle peculiarità e delle esigenze importanti. Da un lato va preservato e difeso ma dall’altro bisogna anche trovare una soluzione per permettere il sostentamento delle attività che vi operano. L’idea del parcheggio qui rispondeva a questa esigenza importante ma su questa idea ci si è mossi come un elefante in una cristalleria e infatti il progetto si è impantanato».
«Ogni intervento – prosegue il candidato Stefano Malerba – andrà quindi fatto attraverso una progettualità che coinvolga tutte le associazioni e gli enti che operano su quest’area per trovare una soluzione comune e condivisa». «Nessun tavolo in politichese ma incontri diretti con le persone perché le persone valgono e hanno un contributo da dare – ha chiosato Enrico Angelini -. Questo è l’unico modo per crescere senza snaturare questo luogo sacro».
Gli incontri di Malerba proseguiranno nei giorni scorsi lungo una serie di tappe che lo porteranno in tutti i rioni della città: «obbiettivo di questa prima fase – spiega – è quello di cominciare dall’ascolto la costruzione del nostro programma»
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.