“Uomini proibiti” tra i finalisti per i Nastri d’Argento
Il documentario della varesina Angelita Fiore in corsa per il premio assegnato dai Giornalisti cinematografici. La cinquina finale sarà annunciata nei prossimi giorni

Una varesina tra i 40 finalisti dei Nastri d’Argento, sezione del premio dedicata ai documentari prodotti in Italia nel 2015. Si tratta dell’ambizioso riconoscimento del mondo del Cinema assegnato dai Giornalisti cinematografici che nelle ultime ore hanno selezionato 40 titoli tra gli 87 prodotti lo scorso anno.
Tra questi figura anche “Uomini proibiti” della varesina Angelita Fiore, che racconta le storie di tre preti e delle rispettive compagne, che hanno scelto l’amore e sono stati costretti ad abbandonare l’abito. Un argomento difficile di cui nessuno aveva mai trattato così apertamente fino ad oggi.
L’opera, oltre ad aver ottenuto ottimi riscontri da parte della critica, è stata selezionata in diversi festival di livello nazionale, ottenendo anche alcuni riconoscimenti. La regista, che ha creduto molto in questo progetto per diversi anni, ha commentato la notizia con forte entusiasmo e ironia sulla propria pagina Facebook: «Ho appena scoperto di essere tra i 40 finalisti per i Nastri d’Argento. Aspettando le nomination per la cinquina, domani ce ne andiamo tutti al cinema per rilassarci?»
Tra i titoli selezionati vi sono anche le opere di Walter Veltroni, Andrea Segre, Costanza Quatriglio, e molti altri ancora. Nei prossimi giorni i Giornalisti cinematografici annunceranno la cinquina finalista, mentre la premiazione ufficiale è in programma per il 25 febbraio a Roma.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.