![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Volontari si organizzano per cercare Paolo: “Chiunque lo ha visto segnali”
Gli animatori della pagina Facebook nata per mantenere alta l'attenzione sulla vicenda si stanno organizzando ma le ricerche non partiranno oggi, mercoledì
![Paolo Rindi disperso in Valgrande](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/02/paolo-rindi-disperso-in-valgrande-513289.610x431.jpg)
L’angoscia degli amici e dei molti che in questi giorni hanno seguito la vicenda della scomparsa di Paolo Rindi, il ragazzo di Varese di cui si sono perse le tracce in Val Grande, tiene ancora tutti con il fiato sospeso. La sospensione delle ricerche ufficiali non ha fatto desistere le speranze degli amici che dalla pagina Facebook, nata per mantenere alta l’attenzione sulla scomparsa di Paolo, hanno annunciato un incontro per continuare a cercarlo nella vastissima area naturale che tuttavia non partiranno nella giornata di oggi, mercoledì.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
“Stiamo facendo un incontro “tecnico” tra alcuni volontari escursionisti per definire, cartine alla mano, quelle che potrebbero essere le zone della bassa Valgrande da percorrere nei prossimi giorni – spiegano gli animatori della pagina Facebook -. Alcune persone nei prossimi giorni si recheranno a Cicogna e dintorni per continuare le ricerche di Paolo”. Sempre tra i commenti rilasciati sulla pagina si raccomanda altresì molta prudenza, infatti non c’è un invito indiscriminato ad aiutare le ricerche se non con le segnalazioni di chiunque pensi di aver notato un particolare che possa essere d’aiuto.
Di Paolo Rindi, come è raccontato in questo articolo, è stata individuata dai cani molecolari impiegati nelle ricerche l’ultima traccia sulla strada asfaltata che conduce a Cicogna, il villaggio al centro della Val Grande. Le ipotesi che fanno i soccorritori sono due. O il ragazzo in quel punto è salito su un’auto. Oppure i cani da quel punto in poi non sono più in grado di cogliere i segnali del passaggio di Paolo. Questa circostanza apre il ventaglio delle ipotesi.
Paolo è scomparso l’1 febbraio, le ricerche sono state sospese domenica 7 febbraio. Intanto anche l’Ente parco della Val Grande ha diramato un messaggio raccogliendo l’appello dei genitori affinché ogni nuova segnalazione possa essere raccolta e vagliata dalle forze dell’ordine.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.