Fogbound live al Twiggy Cafè
L'appuntamento con la band spagnola è per martedì 8 marzo, alle 22
I Fogbound fanno tappa al Twiggy Café (ore 21:30, ingresso libero).
Impregnati di suono britannico fine anni ’60, i Fogbound hanno elaborato, nel poco tempo che li vede in attivo, la propria formula magica di psichedelia e freakbeat per il XXI secolo. Questi chimici del suono si ispirano all’epoca di Barret dei Pink Floyd. cosí come a gruppi più undeground come The Attack, Les Fleur de Lys o Plastic Penny.
Nessuno é rimasto indifferente alle sonorità dei Fogbound sin dal loro primo concerto a inizio 2013, anno che li vide vincitori della “battle of the bands” dell’internazionalmente riconosciuto festival mod di Gijón, Euro Ye Ye. Da quel momento tutto cambiò per la band, che iniziò a prendere pi seriamente le cose fino a raggiungere la stabilità di cui gode ora.
Il gruppo coruñense, con Pibli Gonzalez da tempo alla batteria (Cynics, Doctor Explosion, La Ruta, Feedbacks …) ha raggiunto la cima dell’Olimpo del freakbeat e del popsike europei con solo 3 singoli, l’ultimo dei quali prodotto da The John Colby Sect. Fernando Vilaboy, personaggio mitico della scena galiziana dai tempi della Elephant Band, avvolge con il suono lisergico della sua tastiera, la voce di Fabio e l’insolente basso di Borja e chitarra.
I primi due singoli sono sold out e considerati già come pezzi da collezione. Al momento presentano il loro terzo 7″ “Lazy Lad Y Strange House”, una cover della loro canzone feticcio di The Attack, mentre lavorano all’incisione del loro primo ed attesissimo LP.
Ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.