“Fuck The Cancer 1.0”, un’asta benefica in ricordo di Erika
La Curva Nord del Varese organizza una giornata di festa e un’asta di magliette di grandi campioni per raccogliere fondi da destinare alla Fondazione Giacomo Ascoli
Il prossimi 21 maggio allo stadio “Franco Ossola” di Varese ci sarà “Fuck The Cancer 1.0”, una giornata con giochi e animazione per bambini, un concerto live dei “Libera Uscita”, ma soprattutto la finale della raccolta fondi dell’asta di magliette. Il tutto in memoria e ricordo di Erika Gibellini.
Il ricavato verrà devoluto alla Fondazione Giacomo Ascoli, che da sempre è al fianco di bambini e ragazzi che ogni giorno combattono il cancro.
«Tutto è nato – spiegano gli organizzatori – inviando una lettera a ex giocatori del Varese, invitandoli a mandarci una maglietta con la scritta “Fanculo il Cancro”, frase che Erika aveva tatuato. Abbiamo da subito iniziato a raccogliere magliette e dal calcio il cerchio si è allargando e molti altri sportivi di hockey, ciclismo e basket ci hanno mandato il loro contributo».
L’asta aprirà nelle prossime ore sulla pagina Facebook “Fuck The Cancer 1.0” e rimarrà aperta fino al 21 maggio.
«Ogni giorno – continuano gli organizzatori – metteremo una maglia e invitiamo tutti a fare la propria offerta direttamente su Facebook. Non possiamo svelare tutte le maglie che abbiamo ricevuto, a oggi oltre 50, perché ci saranno delle chicche imperdibili. Speriamo di vedere tanta gente allo stadio e che tutti possano dare una mano per questa raccolta fondi. Vogliamo ringraziare il Varese Calcio, che ci darà la possibilità di usufruire dello stadio e il comune che ci aiuterà con gli allestimenti».
Anche Angela Ascoli ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: «Vorrei ringraziare i ragazzi della Curva Nord che hanno un cuore immenso e sono sempre al nostro fianco nei momenti di necessità. Il ricavato della raccolta servirà alla costruzione di una camera asettica per i bambini che seguono cure particolari. A tal proposito ricordo l’evento del 16 aprile al Teatro Vela e anche in quella circostanza ci sarà la possibilità di aiutare il nostro progetto ricordando Erika».
Non poteva mancare in chiusura il ringraziamento di Massimiliano Gibellini, papà di Erika: «Ancora una volta i ragazzi della Curva hanno dimostrato di avere un cuore enorme e non smetterò mai di ringraziarli. Ora tocca a tutti voi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.