“Pasqua è canto”: domenica 3 aprile 2016 primo appuntamento in Cattedrale
"Pasqua è canto” da domenica 3 aprile accompagnerà le celebrazioni domenicali fino a domenica 1 maggio

“La gioia della Pasqua, annunciata ai primi discepoli ancora increduli il mattino di Pasqua, si è espressa prima in un grido di giubilo, quindi in un canto che si è ripercosso nei secoli, fino a noi. Con l’intento di riecheggiare di domenica in domenica, nel Tempo pasquale, il canto di commossa esultanza che celebra il trionfo della vita sulla morte, anche quest’anno vi sarà in Cattedrale la presenza di alcune corali che si alterneranno nell’animazione della ‘Messa capitolare’ delle ore 10.00.”
Così viene annunciata dal Capitolo della Cattedrale la proposta “Pasqua è canto” che da domenica 3 aprile accompagnerà le celebrazioni domenicali fino a domenica 1 maggio.
Al termine della Santa Messa le corali eseguiranno inoltre alcuni brani del loro repertorio.
Ecco il calendario dell’iniziativa:
3 aprile – II domenica di Pasqua
Pueri cantores della Cattedrale di Friburgo in Brisgovia (Germania), coro diretto dal M° Boris Boehmann.
10 aprile – III domenica di Pasqua
Coro parrocchiale “San Carlo” di Lurago d’Erba, diretto da Marco Formichi.
17 aprile – IV domenica di Pasqua
Coro parrocchiale di Gironico, diretto da Emanuele Benzoni.
24 aprile – V domenica di Pasqua
Coro “Exultet” (Brescia), diretto dal M° Manuel Scalmati.
1 maggio – VI domenica di Pasqua
Coro polifonico “Regina Pacis” del Santuario “Santissima Trinità Misericordia” di Maccio di Villa Guardia, diretto dal M° Gioacchino Genovese.
Questi cinque appuntamenti saranno anche un anticipo del grande raduno dei cori liturgici diocesani in programma per il 5 giugno 2016.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.