Pedemontana risponde: “Alberi morti? Colpa della siccità”
L'azienda ricostruisce la moria delle piante che sarebbe stata causata dalle condizioni meteo non favorevoli. E promette: "Gli alberi morti saranno sostituiti entro questo mese"

Non si è fatta attendere la risposta di Pedemontana alla diffusione delle emblematiche immagini del cimitero di alberi tra Solbiate Olona e Fagnano che, con una lettera, ha replicato alla segnalazione del nostro lettore Ivano Ghezzi.
“La società Pedelombarda ha in corso la sostituzione delle fallanze che dovrebbe terminare entro questo mese” si legge nel testo della mail. Nel video e nelle foto “si intravedono quelle piante che, in un primo sopralluogo, sono state evidenziate con nastro bianco e rosso come non attecchite e, quindi, da sostituire nell’ambito della garanzia sulla bontà dell’impianto”. La società spiega che le piante sarebbero morte “a causa della stagione eccezionalmente calda e poco piovosa” a seguito della quale “non hanno purtroppo avuto modo di attecchire correttamente, ma non certo a causa dell’incuria”.
Per quanto riguarda la segnalazione sulle staffe in ferro la società spiega che “queste vengono inserite appositamente per bloccare la pacciamatura (un’operazione per evitare la crescita di erbacce, ndr) posta in corrispondenza di ogni pianta: non dovrebbero, pertanto, essere rimosse“. Ma se da un lato si precisa che “la proprietà al di sopra delle gallerie è di Autostrada Pedemontana Lombarda, pertanto eventuali manomissioni non sarebbero consentite” dall’altro la stessa Pedemontana ammette che “l’accessibilità è promiscua”.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.