Con la riapertura del Minigolf parte il restyling dell’area cani
L'area ora adibita a far sgranchire fido, nei prossimi mesi diventerà a disposizione della Pro Loco: ma i cani e i suoi proprietari non saranno dimenticati, anzi
Da lunedì 18 comincia il Resyling dell’Area Cani adiacente il minigolf di Varese.
L’area ora adibita a far sgranchire fido in città, nei prossimi mesi diventerà un’area verde a disposizione della struttura della Pro Loco: ma i cani e i suoi proprietari non saranno dimenticati, anzi stanno per iniziare i lavori che “consegneranno” loro un’area ancora più grande.
L’area individuata è infatti dietro la struttura del minigolf, in una parte dei giardini estensi raggiungibile non solo dal minigolf, ma anche dal sentiero che parte dal liceo musicale. Sarà molto ampia,. e avrà due distinte destinazioni: una per i cani tranquilli, e una per i cani mordaci.
«I Lavori per la nuova area cani partiranno lunedì, ma l’area “vecchia” resterà in funzione fino al compimento della nuova, per assicurare comunque uno spazio a chi già ne usufruiva» spiega l’assessore Riccardo Santinon, che ricorda anche le altre aree cani messe in campo dall’amministrazione o in via di compimento: «Innanzitutto, è stata sistemata l’area cani di villa Mylius, con sentieri adatti ai disabili che procedono verso l’area giochi e verso l’area cani stessa. Un’altra area cani nei progetti è alle Bustecche, nel parchetto di via Fusinato: anch’essa avrà un area per cani mordaci, e sarà chiudibile di notte».
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.