
Dai Cortisonici ai David di Donatello, vince l’esordiente Mainetti con “Jeeg Robot”
Incetta di premi per il piccolo e sorprendente film diretto dall'esordiente Gabriele Mainetti, premiato nel 2013 anche al festival cinematografico varesino

I David di Donatello come i Premi Oscar. L’Accademia del cinema italiano ha premiato il miglior cinema nostrano con una cerimonia rinnovata nello stile e nella dinamica, presentata da Alessandro Cattelan. Tutti i premi principali sono stati attribuiti a tre film: Il racconto dei racconti di Matteo Garrone (in verità è una coproduzione internazionale) e il piccolo e sorprendente Lo chiamavano Jeeg Robot e l’originale Perfetti sconosciuti.

Quest’ultimo, diretto da Paolo Genovese, vince come miglior film e miglior sceneggiatura. Mentre l’opera diretta da Matteo Garrone, Il racconto dei racconti, regista ormai navigato e riconosciuto a livello internazionale, ha portato a casa le statuette per miglior regista, fotografia, costumista, trucco, scenografia, effetti digitali.
La vera sorpresa, come sembrava essere prevedibile considerate le 16 nomination, è stato il piccolo film Lo chiamavano Jeeg Robot, diretto dall’esordiente Gabriele Mainetti, che nel 2013 aveva vinto il premio del pubblico anche al festival varesino Cortisonici. Quest’opera porta a casa i premi come miglior regista esordiente, produzione, tutto il comparto attori (protagonisti e non protagonisti, tra ci Claudio Santamaria).
Una cerimonia, per questa 60esima edizione del premio, più briosa quella di quest’anno per la consegna dei premi che, nonostante un ingessato presentatore Catellan, è stata resa più simile a una cerimonia degli Oscar grazie alla produzione di Sky che l’ha trasmessa in diretta.
Ecco l’elenco completo dei premi
MIGLIOR FILM
Perfetti sconosciuti prodotto da Medusa Film per la regia di Paolo GENOVESE
MIGLIORE REGISTA
Il racconto dei racconti – Tale of Tales < Matteo GARRONE
MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE
Lo chiamavano Jeeg Robot < Gabriele MAINETTI
MIGLIORE SCENEGGIATURA
Perfetti sconosciuti < Filippo BOLOGNA, Paolo COSTELLA, Paolo GENOVESE, Paola MAMMINI, Rolando RAVELLO
MIGLIORE PRODUTTORE
Lo chiamavano Jeeg Robot < Gabriele MAINETTI per Goon Films, Rai Cinema
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
Lo chiamavano Jeeg Robot < Ilenia PASTORELLI
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA
Lo chiamavano Jeeg Robot < Claudio SANTAMARIA
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Lo chiamavano Jeeg Robot < Antonia TRUPPO
MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA
Lo chiamavano Jeeg Robot < Luca MARINELLI
MIGLIORE AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Il racconto dei racconti – Tale of Tales < Peter SUSCHITZKY
MIGLIORE MUSICISTA
Youth – La giovinezza < David LANG
MIGLIORE CANZONE ORIGINALE
Youth – La giovinezza < “SIMPLE SONG #3” musica e testi di David LANG interpretata da Sumi JO
MIGLIORE SCENOGRAFO
Il racconto dei racconti – Tale of Tales < Dimitri CAPUANI, Alessia ANFUSO
MIGLIORE COSTUMISTA
Il racconto dei racconti – Tale of Tales < Massimo CANTINI PARRINI
MIGLIORE TRUCCATORE
Il racconto dei racconti – Tale of Tales < Gino TAMAGNINI, Valter CASOTTO, Luigi D’ANDREA, Leonardo CRUCIANO
MIGLIORE ACCONCIATORE
Il racconto dei racconti – Tale of Tales < Francesco PEGORETTI
MIGLIORE MONTATORE
Lo chiamavano Jeeg Robot < Andrea MAGUOLO con la collaborazione di Federico CONFORTI
MIGLIOR FONICO DI PRESA DIRETTA
Non essere cattivo < Angelo BONANNI
MIGLIORI EFFETTI DIGITALI
Il racconto dei racconti – Tale of Tales < Makinarium
MIGLIOR DOCUMENTARIO DI LUNGOMETRAGGIO
S IS FOR STANLEY < di Alex INFASCELLI
MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA
IL FIGLIO DI SAUL < di Laszlo NEMES (Teodora Film)
MIGLIOR FILM STRANIERO
IL PONTE DELLE SPIE < di Steven SPIELBERG (20th Century Fox )
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
BELLISSIMA < di Alessandro Capitani
DAVID GIOVANI
LA CORRISPONDENZA < di Giuseppe Tornatore
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.