Davide Van De Sfroos in diretta su VareseNews
Il cantante sarà intervistato in diretta dal direttore di VareseNews, Marco Giovannelli. Appuntamento giovedì 14 aprile alle 10,45 sul nostro Facebook
Davide Van De Sfroos in diretta su VareseNews. Il cantautore laghèe giovedì 14 aprile, alle 10,45 sarà intervistato dal direttore Marco Giovannelli: sarà possibile vedere l’incontro collegandosi alla nostra pagina Facebook.
Sarà l’occasione per parlare della sua carriera e dell’ultimo progetto discografico dal titolo “Synfuniia” e di dare appuntamento ai fan per il 14 maggio quando tornerà in scena al teatro Ucc di Piazza Repubblica con il nuovo spettacolo che lo vede accompagnato dall’Orchestra Sinfolario, diretta dal M° Vito Lo Re.
Sono aperte le prevendite per la data sul circuito Ticketone.
L’artista in questo nuovo progetto darà vita ad una grande colonna sonora insieme ad un’orchestra di 40 elementi, esplorando il sound di Ennio Morricone e Michael Nyman. Si esibirà, in via del tutto eccezionale, senza la sua chitarra, mantenendo però la sincerità e l’ironia tipiche delle sue performance, per una serata magica.
L’album “Syfuniia” (Batoc67/Universal Music) è disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e sulle principali piattaforme streaming. Contiene 14 brani storici del cantautore comasco, riarrangiati dal M° Vito Lo Re per la Bulgarian National Radio Simphony Orchestra.
In questo album Davide Van De Sfroos, in occasione dei suoi 50 anni, ha vestito i suoi grandi successi di nuovi abiti, unendo folk, rock e musica classica. Intanto Davide Van De Sfroos è impegnato insieme agli Shiver nel “Folk CooperaTour” che, conclusa con successo l’anteprima invernale, è ripartito il 1° aprile da Brescia. Davide Bernasconi, in arte Davide Van De Sfroos, è un cantautore e scrittore nato a Monza e cresciuto sul Lago di Como, il cui nome d’arte rappresenta una tipica espressione del dialetto tremezzino (o laghée) traducibile con “vanno di frodo”.
In quindici anni di carriera musicale solista, ha pubblicato sei album di inediti, ha recentemente ricevuto il Premio Maria Carta e ha vinto due volte il Premio Tenco: come “Miglior autore emergente” nel 1999 e come “Migliore album in dialetto” nel 2002. Si è classificato quarto alla 61ª edizione del Festival di Sanremo con “Yanez”, brano scritto e cantato in dialetto tremezzino che ha dato il nome al quinto album, il cui successo ha fatto registrare il secondo sold out al Mediolanum Forum di Assago. Nel 2014 è uscito l’album in studio “Goga e Magoga”, che è arrivato al secondo posto della classifica FIMI/GfK dei dischi più venduti in Italia. La raccolta “Best of 1999-2011” è stata certificata disco d’oro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.