Il Teatro Sociale ha vinto il premio “Filippo Siebanek”
Premiato il progetto di opera partecipata 200.Com. Obiettivo: coinvolgere attivamente il pubblico e la città
Il progetto di opera partecipata 200.Com del Teatro Sociale di Como ha vinto il Premio “Filippo Siebanek”, assegnato come ogni anno dall’Associazione Nazionale Critici Musicali per la musica dal vivo. 200.Com è uno speciale progetto giunto alla quarta edizione, nato in occasione dei festeggiamenti per il bicentenario del Teatro Sociale di Como, per coinvolgere attivamente il pubblico e la città, che diventano coprotagonisti di produzioni artistiche di altissimo livello.
Il Premio della critica musicale Franco Abbiati è stato istituito nel 1981, col patrocinio dell’amministrazione comunale di Bergamo e per l’appassionata volontà di Filippo Siebaneck, allora Presidente dell’Azienda Autonoma di Turismo, come momento di riflessione e di analisi sulla vita musicale italiana. Intitolato al bergamasco Franco Abbiati per quarant’anni titolare della rubrica musicale del Corriere della Sera, il Premio della critica musicale “Franco Abbiati” è un riconoscimento attribuito ai protagonisti delle singole annualità artistiche, e gode del patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Il progetto 200.Com continua anche quest’anno con una speciale edizione dell’opera Elisir D’Amore di Gaetano Donizetti vedrà la partecipazione di più di 200 cittadini tra le fila degli artisti, accanto ad artisti professionisti e guidati dalla regia di Rosetta Cucchi e dalla bacchetta del M° Jacopo RIvani. L’opera coinvolge i coristi ‘cittadini’ che, dopo aver superato le audizioni, da ottobre seguono un intenso percorso di studio e di prove in previsione delle quattro repliche che andranno in scena all’Arena del Teatro nelle serate del 29 giugno, 1, 2 e 5 luglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.