
MIrabelli: “La caserma Garibaldi e le favole di Fontana”
Il consigliere comunale: "La manutenzione dell'immobile è costata ai varesini 750 mila euro: soldi sprecati dall'amministrazione"

Di seguito pubblichiamo la nota inviata dal consigliere comunale del Pd di Varese Fabrizio Mirabelli in merito alla vicenda della caserma Garibaldi

Ieri, è andato in onda un sorprendente servizio di Striscia la notizia in cui si sostiene che il Comune di Varese ha comprato l’ex caserma di piazza Repubblica per abbatterla e che la Sovrintendenza, in un primo tempo, avrebbe dato il via libera per, poi, cambiare idea, obbligando il Comune a fare le manutenzioni necessarie.
Naturalmente, è stato il sindaco Fontana, senza alcun contraddittorio, a raccontare questa bella favoletta.
Peccato che, nella realtà, le cose siano andate un po’ diversamente.
La sovrintendenza, infatti, ha, correttamente, segnalato al Comune di Varese, fin dal 2003, l’esistenza di un vincolo che ne avrebbe impedito l’abbattimento.
Il Comune ha acquistato l’ex caserma quattro anni dopo, nel 2007, sapendo, pertanto, benissimo che non avrebbe potuto abbatterla.
Subito dopo l’acquisto, costato ai cittadini 2.450.000 euro, ha provato a chiedere un nuovo parere alla Sovrintendenza, nella speranza che potesse essere diverso da quello del 2003, giungendo perfino a chiudere al traffico, per qualche tempo, l’adiacente via Spinelli, a causa di un presunto rischio di improvvisi crolli.
La Sovrintendenza, tuttavia, non ha cambiato parere, così il Comune, nel 2014, è stato costretto a modificare il PGT, che prevedeva la realizzazione del nuovo teatro proprio nell’ex caserma.
Nel frattempo, ai cittadini le manutenzioni dell’immobile non più rinviabili sono costate altri 750.000 euro.
Un’operazione, dunque, complessivamente fallimentare la cui responsabilità non può essere certo addossata alla Sovrintendenza ma esclusivamente all’Amministrazione Fontana abituata, del resto, a sprecare i soldi pubblici.
Personalmente, ho già dato la disponibilità agli amici di Striscia la notizia, a fornire tutta la documentazione necessaria a fare, definitivamente, chiarezza su una vicenda che è costata davvero parecchio a tutti i varesini.
Fabrizio Mirabelli
Capogruppo PD Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.