Premio Chiara inediti, il termine è il 2 maggio
Gli Autori che intendono partecipare al concorso dovranno far pervenire entro quel termine la loro raccolta di racconti
Il termine per il Premio Chiara inediti 2016 scadrà il 2 maggio prossimo. Il bando è riservato a raccolte di racconti inediti (minimo 3 mai apparsi su quotidiani, riviste e web) in lingua italiana di autori di età non inferiore ai 25 anni, residenti in Italia o nella Svizzera Italiana. L’opera dovrà essere di circa 160.000 battute, spazi inclusi.
Gli Autori che intendono partecipare al concorso dovranno far pervenire entro e non oltre lunedì 2 maggio 2016: 6 copie dattiloscritte della raccolta, CD o chiavetta USB con il testo in word della raccolta, una propria fotografia, la fotocopia della carta d’identità , la scheda di partecipazione, qui allegata, compilata, alla segreteria del Premio: Associazione Amici di Piero Chiara, Viale Belforte 45, 21100 Varese (orari da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 14.00). I dati personali saranno trattati secondo quanto previsto dalla normativa sulla privacy e solo ai fini della manifestazione.
Le raccolte pervenute saranno sottoposte alla giuria designata dall’Associazione Amici di Piero Chiara, composta da: Andrea Fazioli (Presidente), Michele Mancino, Diego Pisati, Federico Roncoroni, Carlo Zanzi, sceglierà la raccolta Vincitrice e segnalerà l’eventuale raccolta meritevole di menzione.
La raccolta vincitrice sarà stampata in 300 copie da Pietro Macchione Editore e verrà presentata al pubblico nel mese di ottobre, durante gli eventi del Festival del Racconto 2016. All’autore spetteranno 25 copie gratuite dell’opera. Singoli racconti tratti dall’opera vincitrice e da quelle segnalate potranno essere pubblicati su giornali e riviste, cartacei e online.
In caso di successive ristampe, editore e autore definiranno un apposito contratto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.