Si apre domenica la terza edizione del Festival “Tradate è cultura”
Primo appuntamento al cinema Nuovo di Abbiate con la premiazione dei bambini che hanno partecipato al concorso Energicamente

Si apre domenica 10 aprile la terza edizione del Festival “Tradate è cultura”. E l’iniziativa organizzata dal Tavolo della cultura della città vedrà come protagonisti fin da subito i bambini con la premiazione, alle 20 al cinema Nuovo di Abbiate, del concorso dedicato all’energia, legato al progetto della biblioteca “Energicamente”. I “motti” sono stati scritti dai bambini delle classi 3, 4 e 5 delle Scuole Primarie del territorio (Dante, Battisti, Rosmini e Bentivoglio) dopo esser stati in Biblioteca e aver ascoltato le letture di Betty Colombo legate al tema dell’energia. Il premio consiste nel vedere le frasi vincitrici stampate su6mila segnalibri (riportanti nome del bambino e scuola di appartenenza) realizzati da Varesenews. Alle ore 20.30 verrà rappresentato lo spettacolo “Don Chisciotte in viaggio”, allestito grazie alla collaborazione tra i ragazzi dell’Istituto comprensivo “G. Galilei” e del Liceo scientifico “M. Curie”, con lo stimolo e la supervisione della Biblioteca Frera.
Il giorno 11 il Cinema Grassi 4K di Tradate ospiterà due incontri della rassegna. Alle 10.30 del mattino le scuole superiori tradatesi sono invitate ad assistere alla intervista che il giornalista Antonio Franzi farà a due noti sportivi, Beppe Bergomi e Daniele Cavaliero sullo scottante problema del doping. La manifestazione, intitolata “Energia pulita per lo sport”, è promossa dall’ISIS “Don Milani” e dall’IIS “E.Montale” in collaborazione con il gruppo Bindun. Alle 21 invece il presidente del Gruppo astronomico tradatese dr. Cesare Guaita parlerà di“Energia oscura motore del cosmo”.Tenendo conto che la materia visibile costituisce solo il 4% di quella totale, la serata offre una stimolante opportunità per conoscere lo stato della ricerca sull’argomento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.