Un defibrillatore nella sede Anffas di Bobbiate
È stato installato dal 118 che ha curato anche la formazione del personale. Con una campagna di raccolta fondi mirata, si doteranno tutte e 15 le strutture della Fondazione Piatti
È stato installato il primo defibrillatore nelle residenze della Fondazione Piatti Anffas. Il macchinario salvavita è stato consegnato direttamente dal responsabile del 118 di Varese Guido Garzena accompagnato dall’infermiera professionale Gabriella Somaini.
La macchinetta è stata installata all’ingresso della residenza di Bobbiate: « Abbiamo deciso di dotare di defibrillatore tutti i nostri centri – ha spiegato la presidente della Fondazione Cesarina Del Vecchio – E siamo partiti dalla nostra casa storica la prima. Un segno di attenzione ai nostri ospiti ma anche alla collettività perché è a disposizione di tutto il quartiere».
Il defibrillatore contenuto in una piccola valigetta permetterà, nell’eventualità di un arresto cardiaco , di essere utilizzato in tempi rapidissimi elevando la possibilità di una ripresa dell’attività cardiocircolatoria: « Non tutti i problemi cardiaci si risolvono con la scarica elettrica – ha specificato il dottor Garzena – ma, in caso di necessità, l’intervento tempestivo è fondamentale».
Lo scorso sabato, alcuni operatori della Fondazione sono stati formati per effettuare il massaggio cardiaco e usare il defibrillatore: « L’ultimo caso di intervento tempestivo salvavita risale a sabato scorso – ha rivelato Garzena – con un ciclista in arresto a Marzio. Il massaggio praticato dai suoi amici e l’arrivo dei soccorritori con il defibrillatore hanno permesso all’uomo di riprendersi». 
Ora, la Fondazione Piatti predisporrà un piano di raccolta fondi per poter dotare tutte e 15 le strutture: « Sappiamo che non si muove di deficit cognitivo o disabilità – ha commentato il dottor Imperiali direttore della Fondazione – ma è vero che, a mano a mano che si invecchia, si alza il rischio di determinate patologie. Ecco perché vogliamo offrire ai nostri pazienti tutte le opportunità che la tecnologia offre».
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.