A Villa Panza, i bambini si confrontano sul rapporto tra gioco e scuola
In occasione della cerimonia conclusiva del Concorso Esprimi i tuoi diritti , sabato 21 maggio bambini di diversi comuni del territorio si confronteranno sul tema "Gioco e scuola: amici o nemici?"

Sabato 21 maggio – ore 14,30 a Villa Panza di Varese, in occasione della Cerimonia conclusiva del Concorso Esprimi i tuoi diritti promosso da SOS Villaggio dei Bambini Morosolo insieme a UNICEF sezione di Varese si svolgerà il dibattito autogestito “Gioco e scuola: amici o nemici?”.
Il Concorso “Esprimi i tuoi diritti” di quest’anno, imperniato sull’art. 31 della Costituzione internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ha coinvolto 954 studenti (di 37 classi appartenenti a 14 scuole dislocate in 10 diversi comuni del territorio varesino) che si sono talmente appassionati al tema da voler indirizzare le loro richieste al mondo degli adulti non solo tramite i lavori svolti, ma organizzando un incontro
Un gruppo di ragazzi della 1a D della Scuola Media Bascapé di Saronno si è fatto promotore di un dibattito al quale hanno vivacemente aderito altri studenti di Varese, Malnate e Maccagno. Hanno invitato gli adulti (insegnanti e genitori) e tutti insieme si riuniranno in tavoli di discussione a gruppi misti, a partire dalle ore 14,30 per indagare sull’importanza e sul significato del gioco, sul suo ruolo nell’apprendimento, sugli spazi e i tempi ad esso dedicati nell’attività didattica.
Ne nascerà un confronto a più voci, di varie età e provenienza territoriale, che individuerà le aree di miglioramento ma soprattutto i punti di forza di ogni esperienza locale per ricavarne modelli applicabili nelle varie realtà scolastiche della nostra provincia.
L’evento assume una particolare rilevanza per il Concorso: il metodo organizzativo – che fa leva su modalità di partecipazione e di ascolto usate tra gli adulti – fa da trait d’union tra il tema di questa VII edizione (l’art 31) e quello dell’anno prossimo: l’art. 12 che sancisce il diritto di esprimersi ed essere ascoltati sulle questioni che li riguardano.
Alle 16.30 avrà luogo la premiazione delle Classi vincitrici della VII edizione del Concorso Esprimi i tuoi diritti, alla presenza di sindaci, dirigenti scolastici, insegnanti e tanti, tanti, tanti ragazzi.
L’analisi dei 338 lavori, inviati dagli studenti e i risultati di quanto emergerà dal dibattito costituiranno il primo mattone di una mappatura dei bisogni dei ragazzi, voluta dal Villaggio SOS di Morosolo e da Unicef che hanno in comune l’obiettivo di costituire un Osservatorio provinciale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza con il coinvolgimento delle Istituzioni e di Enti pubblici e privati che si occupano di minori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.