Gli architetti chiedono un pgt senza consumo di suolo
L'appello dell'ordine varesino punta a riuso e rigenerazione sostenibile degli spazi urbani, partendo dalle periferie, senza consumare ulteriore suolo: "Chiunque sarà eletto segua questa linea"
L’Ordine degli architetti di Varese interviene in questa campagna elettorale sulla questione del Pgt e, in particolare, sulla riqualificazione architettonica e funzionale degli spazi urbani e della limitazione del consumo di suolo.
Da anni questo Consiglio dell’Ordine Architetti di Varese parla di riuso e di rigenerazione sostenibile, niente a che vedere con il consumo di suolo. Da tempo, quasi più di un decennio si parla di riqualificazione architettonica e funzionale degli spazi urbani, del recupero di aree dismesse, del riciclo di materiali all’interno dei processi edilizi, della valorizzazione di tecnologia per la sostenibilità e del patrimonio edilizio esistente, della densificazione della città e dello spazio urbano nonché del contenimento del consumo di suolo.
Se queste sono le posizioni di un Piano di Governo del Territorio (Pgt), per noi il Pgt può funzionare. Nessun riferimento al consumo di suolo quindi per noi.
La vera rigenerazione urbana sostenibile e il riuso rappresentano una visione dell’architettura tesa non solo a migliorare le periferie e l’ambiente edificato ma anche a prendersi cura delle persone e della comunità incidendo sulla marginalità sociale e promuovendo l’innovazione culturale.
A questa capacità di delineare il progetto della città futura che è propria degli architetti deve seguire una politica condivisa sul futuro della città stessa e delle periferie e un gran progetto di investimento di idee e denaro sulla città.
Questo sarà possibile soltanto se la politica e la società civile investiranno consapevolmente in una strategia che abbia un orizzonte temporale ampio. Questo quanto abbiamo sempre richiesto e richiederemo a chiunque venga eletto in questa corsa alla poltrona di sindaco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.