![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Nasce la mutua Aime
Un servizio dedicato alla salute delle imprenditrici, degli imprenditori e delle loro famiglie, garantito da FareMutua e da Unisalute
![sanità](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/07/sanit-472157.610x431.jpg)
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Nasce la mutua Aime realizzata in collaborazione con FareMutua e UniSalaute. «In un momento dove registriamo una contrazione e riduzione del servizio pubblico sanitario – dice Gianni Lucchina, direttore di Aime – la nostra associazione ha deciso di offrire ai propri associati, ai loro famigliari e collaboratori un efficace servizio sanitario che assicura l’iscritto ad Aime fino al compimento degli ottanta anni. Solo l’assicurato potrà recedere dal servizio.».
L’iniziativa, che è stata realizzata dal Gian Carlo Calcaterra, delegato Aime Assicura e Cesare Carini amministratore della Rp Broker, è rivolta alle imprenditrici ed imprenditori associati e ai loro famigliari».
«Il nostro piano salute, a differenza di altri – continua Lucchina – risponde anche dopo aver, speriamo mai, contratto malattie importanti, Faremutua non potrà recedere dal contratto senza giusta causa. Solo l’assicurato potrà disdire il piano. FareMutua potrà recedere dal contratto solo in presenza di mancati pagamenti della polizza e l’imprenditore perde il requisito di usufruire del piano se non più associato ad Aime»..
Per usufruire del piano sanitario bisogna iscriversi ad Aime (80 euro all’anno, se persona fisica 20 euro), versare 25 euro sempre annui a nucleo famigliare a FareMutua. Le tariffe di adesione al piano sanitario sono state calcolate in base all’età, da 637 euro annui per i bimbi di due anni fino ad un massimo di 2.650 euro annui per gli ottantenni, previsti sconti fino al 25% per i nuclei famigliari».
«Non vendiamo polizze ma servizi e consulenze per la tutela dei nostri imprenditori – dichiara il delegato Aime Assicura Gian Carlo Calcaterra».
Così Graziella Roncati Pomi, vice presidente vicaria di Aime: «sono orgogliosa di essere stata chiamata ad illustrare questa innovativa iniziativa e servizio realizzato dalla nostra giovane Associazione, la freschezza e la lungimiranza del gruppo Dirigente di Aime, in particolare quella del nostro delegato di settore, Calcaterra, ci ha consentito di realizzare una proposta che non ha eguali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.