Primaria Canetta: a giugno parte il cantiere
L'intervento era stato deciso nel 2013. Poi, a causa delle difficoltà di reperire i fondi, era slittato. La ristrutturazione durerà 15 mesi: 9 per i due edifici e 6 per la palestra

Dopo tre anni di annunci e rinvii, per la scuola primaria Canetta nel quartiere di Sant’Ambrogio a Varese la prossima sarà l’estate giusta. A fine anno scolastico, infatti, partiranno i lavori per rifare la sede storica risalente ai primi anni del 1900 e parte dell’edificio più nuovo datato metà anni ’70.
Un’opera che costerà alle casse dell’amministrazione oltre 545.000 euro grazie al ribasso d’asta promesso dalla ditta Terra Costruzioni Srl di Beinasco Torino che ha vinto l’appalto.
Verranno rifatti la facciata, la copertura, parte dei pavimenti e dei serramenti, l’installazione di nuovi punti luce.
Gli interventi dureranno circa 9 mesi a cui si aggiungeranno altri sei mesi per la palestra, a partire da aprile 2017.
L’edificio storico della Canetta fu un lascito da Giovanni Canetta alla città; il fabbricato fu concepito con l’idea di destinare un piano alla funzione didattica e quello soprastante alla residenza degli insegnanti e/o del custode. Le aule, molto spaziose e dai soffitti alti, andranno sistemate soprattutto nella pavimentazione con la sostituzione delle piastrelle. Interventi sono previsti anche sulle facciate esterne gravemente danneggiate. Il secondo edificio è stato realizzato dall’Amministrazione comunale a metà degli anni ‘70, si sviluppa su tre livelli fuori terra e ha una superficie lorda di pavimento pari a circa 350 mq per piano. In questo stabile sono gli infissi in legno a risultare più rovinati. In palestra, è prevista la realizzazione di isolamento sotto pavimento: si prevede di rimuovere il pavimento esistente (privo di certificazione di reazione al fuoco), con la posa di una pavimentazione in gomma, specifica per le attività sportive e certificata per la reazione al fuoco.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.