Varese Calcio, una mostra per lanciare la “hall of fame”
Domenica 8 maggio apre la rassegna di maglie e cimeli biancorossi allo spazio "Futuro Anteriore". Sabato 14 la squadra disputa a Masnago il "Memorial Maroso" con le Primavera di Inter e Genoa
Le partite ufficiali sono terminate da un paio di settimane, il verdetto – dolcissimo – del campionato è stato emesso con un anticipo record, ma in casa Varese Calcio non ci si ferma in questo mese di maggio. E non parliamo di mercato o di assetto societario (ci torneremo presto), bensì di una serie di attività collaterali presentate questa mattina al “Franco Ossola”.
STORIA IN MOSTRA – Domenica prossima, 8 maggio, sarà inaugurata una mostra di maglie e cimeli storici della società biancorossa. A ospitare la rassegna – che segue di 6 anni quella organizzata a Villa Baragiola per il centenario del club – sarà lo spazio “Futuro Anteriore” di via Speri Dalla Chiesa Jemoli. «I 106 anni non sono un anniversario “da cifra tonda” – ammette il vicepresidente Piero Galparoli – ma abbiamo ugualmente voluto questa mostra come simbolo della rinascita del club». Anche perché in esposizione ci saranno tutte le coppe recuperate in questi mesi, dopo il fallimento del fu Varese 1910. Con loro anche parecchie maglie del passato, molte dalla collezione di Michele Marocco, materiale raccolto e fornito da Enzo Rosa e soprattutto alcuni cimeli concessi dalla famiglia Maroso.

HALL OF FAME – La mostra a “Futuro Anteriore” tra l’altro, tirerà la volata a un’ulteriore iniziativa legata alla storia del Varese Calcio. Si tratta della cosiddetta Hall of Fame, denominazione traducibile in “arca della gloria”, e cioè una sorta di club esclusivo al quale sono ammessi solo i nomi delle persone più importanti in un determinato àmbito. La più famosa è forse quella della NBA, mentre in città è stata creata una decina di anni fa quella della Pallacanestro Varese. Ora l’idea è di promuovere anche per il club calcistico questa iniziativa: anno dopo anno saranno “eletti” alcuni personaggi (la proposta è di ammetterne da 1 a 3 ogni stagione) che saranno ricordati per sempre con una targa allo stadio.
MEMORIAL PEO MAROSO – Si torna invece a parlare di calcio giocato guardando a sabato 14 maggio. Quel giorno a Masnago (dove durante l’estate sono in programma diversi eventi, non solo sportivi) si disputerà il 1° Memorial Peo Maroso. «Un appuntamento – spiega il responsabile dell’area tecnica biancorossa Enzo Rosa – che ci piacerebbe diventasse annuale da qui in avanti, per ricordare come si deve un grande simbolo del nostro calcio». Il torneo sarà un triangolare con la formula delle partite da 45′ l’una (quella in voga in alcuni importanti appuntamenti estivi) e oltre alla prima squadra del Varese parteciperanno le formazioni Primavera di Inter e Genoa. «Sarà anche un modo per riallacciare i rapporti con alcune delle maggiori formazioni del nostro calcio e di valutare il livello delle loro squadre giovanili». Da non sottovalutare, aggiungiamo noi, quando bisognerà mettere in rosa gli under di qualità per la prossima stagione. Si gioca a partire dalle 15,30 con Varese-Genoa; trattandosi di un torneo ufficiale ci sarà un biglietto d’ingresso a prezzo popolare (5 euro).
IL VOLUMETTO – Si chiama “La risalita”, è stato pubblicato da Sunrise Media ed è in distribuzione gratuita. Si tratta del volumetto realizzato per raccontare l’annata trascorsa dal Varese Calcio nel campionato di Eccellenza 2015-16, terminato con la promozione in Serie D. All’interno ci sono i tabellini della stagione e i pensieri espressi da tutti i protagonisti dell’annata. Da archiviare, per i tifosi, accanto alle altre pubblicazioni uscite in questi anni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.