Dirigenti scolastici a scuola di tecnologia
Due giorni di corso obbligatorio per tutti per approfondire le potenzialità della tecnologia applicata alla didattica
Sono giorni di grande lavoro per i dirigenti scolastici. Oltre agli adempimenti di fine anno o a quelli per i diversi esami di fine percorso ( ciclo primario o maturità) da domani, 21 giungo, saranno impegnati in un corso di formazione “Pon per la Scuola” . Tre dei quattro snodi formativi individuati avranno in cura le attività dei DS e dei Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA).
Lo snodo dell’I.S. Ponti di Gallarate avvierà la sessione dedicata ai dirigenti con 2 incontri di 4 ore ciascuno, fissati per il il 21 ed il 29 Giugno, presso Università Cattaneo di Castellanza. I due gruppi classe di dirigenti seguiranno le medesime attività alternandosi nei due giorni.
Organizzazione degli incontri:
22 Giugno
- GRUPPO A
La tecnologia come abilitatore e amplificatore di creatività, individuale e collettiva.
Relatore Prof. Luca Mari, LUIC Castellanza - GRUPPO B
Panoramica sulla formazione metodologica didattica erogata agli animatori digitali, al team dell’innovazione ed ai docenti che hanno seguito le attività formative negli ultimi 2 anni
Ricaduta delle competenze acquisite dai docenti rispetto all’innovazione della comunicazione interna ed esterna nella scuola
Ricaduta delle competenze acquisite dai docenti rispetto a dinamiche di problem solving legate alle ICT
Aspettative e bisogni formativi dei docenti (proiezioni sul PON per la scuola)
Relatori: Proff. Cristina Bralia, Mauro Sabella, Chiara Lanzani
29 giugno – i due gruppi si invertiranno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.