L’incendio alla Crespi spento (anche) grazie ad Amga
L'azienda ha messo a disposizione dei vigili del fuoco il suo potentissimo impianto antincendio. Un sistema fondamentale dal momento che alcuni degli idranti della zona si sono rivelati fuori uso
Sarebbe potuto diventare molto più vasto e molto più difficile da domare. Per spegnere l’incendio che giovedì ha colpito l’area della ex Crespi tra Castellanza e Legnano i vigili del fuoco hanno infatti potuto contare su un prezioso alleato: l’impianto antincendio di Amga.
Il quartiere generale della società sorge infatti a pochi metri dall’area che è stata interessata dal fuoco e Amga ha messo a disposizione dei pompieri tutta la sua potenza per arginare il fuoco.
«Possiamo contare su una vasca della portata di 450 metri cubi -spiega oggi Maurizio Sola, responsabile della Sicurezza del Gruppo Amga- che, autonoma rispetto all’acquedotto e alimentata una motopompa elettrica più due motopompe diesel, sarebbe in grado di fornire acqua a 8 Bar di pressione, anche qualora l’erogazione della corrente elettrica dovesse improvvisamente interrompersi». Nella foto una manichetta che ha erogato l’acqua ai mezzi di soccorso

Un impianto che è stato largamente utilizzato dai vigili del fuoco che, altrimenti, avrebbero avuto difficoltà ben superiori. Alcuni degli idranti presenti in zona, infatti, si sono rivelati fuori uso, lasciando così a secco le autobotti che cercavano di rifornirsi d’acqua. Malfunzionamenti che ora sono al vaglio delle autorità competenti ma che, grazie a quello che viene definito un «fiore all’occhiello di Amga», non si sono rivelati ostacoli insormontabili
L’azienda ha anche fornito un muletto per facilitare lo spostamento del materiale infiammabile prima che venisse raggiunto dal fuoco. E non è la prima volta che Amga mette a disposizione dei Vigili del Fuoco il proprio impianto antincendio: già qualche anno fa la dotazione dell’azienda si era rivelata preziosa per le operazioni di spegnimento delle fiamme divampate all’interno di una rivendita di arredamenti, non lontana dalla sede.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.