Maurizio Melis e le città intelligenti in sala Montanari
Il giornalista scientifico di Radio 24 parlerà di Smart city nell'ambito degli eventi per l'open day dell'osservatorio varesino
A Varese si parla di smart city, di come le tecnologie possano rendere più vivibili le città e di come sia lo “stato dell’arte” nelle realtà urbane italiane.
A farlo sarà Maurizio Melis, giornalista, divulgatore scientifico e conduttore radiofonico di Radio24 in trasmissioni come “Moebius” o “Mister Kilowatt” e ora di “Smart city”ma nato, come divulgatore scientifico, proprio a Varese.
Laureato in Ingegneria elettronica biomedica nel 1999 al Politecnico di Milano, dopo un’esperienza in IBM e poi in Ars Edizioni Informatiche nel 2005, Melis infatti ha deciso di frequentare un Master in Comunicazione Scientifica all’Università di Milano per seguire una passione di sempre, la divulgazione scientifica: e la sua prima esperienza è stata una attività di volontariato all’Osservatorio Astronomico GV Schiaparelli di Varese dall’89 al ’99.
Ed è proprio la Società Astronomica “G.V.Schiaparelli” ad organizzare, per venerdì 10 giugno alle 21, presso la Sala Montanari del Comune di Varese, in via dei Bersaglieri 1, la conferenza: “Le città intelligenti”: un tappa “dal vivo” degli approfondimenti “smart” del divulgatore, che sfata miti di connessione ma suggerisce vie per il futuro delle città.
L’incontro precede di poche ore uno degli eventi annuali dell’osservatorio: l’open day, che si svolgerà domenica 12.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.