Caro sindaco, pensa anche alle scale del Sacro Monte
Un lettore scrive una lettera a Davide Galimberti complimentandosi per la valorizzazione della funicolare ma chiede anche un intervento di pulizia degli scalini che portano al sito patrimonio Unesco
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Andrea Liquido in merito alle condizioni in cui versa la scalinata che sale al Sacro Monte. Il lettore chiede un intervento di pulizia dalle sterpaglie che hanno fatto letteralmente sparire i gradini, con i rischi che comporta per i fedeli che scelgono la via pellegrina alle cappelle.
Caro Galimberti, da poco sindaco,
leggo e vedo che si è ben determinato a risolvere alcune questioni legate al Tra sacro e Sacro Monte, e attraverso quello, alla valorizzazione di mezzi di trasporto alternativi, e anche, in modo complementare, al godimento del borgo.
Bene.
Visto che ha messo delle energie per aiutare quella parte della montagna, forse le piacerà impegnarsi per far tornare a casa sani e salvi quei cittadini che si cimentano nei gradini della vecchia funicolare.
I gradini arrivano fino al Campo dei Fiori, al momento in cui scrivo anche tutti gli “scalinatori” hanno raggiunta la cima, e a seconda del grado di religiosità si sono inginocchiati a pregare, o comunque a ringraziare il loro dio. Io come ateo, ringrazio la coordinazione e l’attaccamento alla vita.
Tra rovi , ortiche e insidie di varia natura, è il caso di dirlo, ho scoperto poco fa, sono sceso da pochi minuti, che più che una prova atletica è un vero e proprio corso di sopravvivenza.
Le foto testimoniano la presenza della vegetazione. Ho sbagliato, le foto testimoniano la presenza dei gradini.
bè insomma, dalle foto si vede bene, che i gradini non si vedono bene ☹
Urge una soluzione per mostrare alla cittadinanza che lei, quando anche fosse colto in contropiede, dispone di un piano di intervento sollecito
Si potrebbe fare, se lei è d’accordo: o lasciare i gradini in quello stato incentivando i temerari con un congruo riconoscimento cittadino, tipo un’onoreficenza, anche del denaro nel caso, o far intervenire con decespugliatori degli addetti alle opere di verde pubblico.
La cosa curiosa è che gli altri anni non c’era da lamentarsi, il verde era tenuto sotto controllo.
Si vede che il Fontana era distratto dalle dismissioni, peccato perché ho visto che in altre direzioni la volata ad un suo rivale ha provato a tirarla.
Qualcosa sfugge, è umano.
Lei Galimberti non si faccia distrarre, anche opere piccole, quasi invisibili, tipo i gradini, possono fare la differenza, fosse anche su un solo elettore.
Ci conto, non mi deluda che se alla fine della priossima settimana torno a fare i gradini e li trovo in cattive condizioni mi tocca riscrivere sottolineando la sua inettitudine.
Vedrà che saremo tutti più contenti, io , i superstiti della scalinata, i lettori amanti del lieto fine e lei che avrà fatto la sua bella figura.
Distinti saluti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.