Ecco cosa si può costruire all’Hotel Campo dei fiori
Le prescrizioni del pgt e le valutazioni dell'assessore all'urbanistica Andrea Civati
Che vincoli ha l’Hotel Campo dei fiori? Il tema torna di attualità, dopo la notizia del passaggio di proprietà. L’assessore Andrea Civati chiarisce: “In termini urbanistici la pratica giace su più livelli -osserva – la normativa urbanistica del parco è indicata dal piano di coordinamento territoriale del parco, approvato con legge regionale. Poi c’è il pgt, che però in realtà recepisce le indicazioni del piano del parco che è sovraordinato della rispetto alla normativa comunale. Poi vi sono i vincoli artistici e culturali”
Oggi cosa prevede in quell’area?
“Sono ammesse attività di interesse collettivo (un museo ad esempio sarebbe possibile), attività turistiche, recettive e residenziale ed è ammessa la presenza di infrastrutture tecnologiche al forte belvedere, in una zona poco distante ma non nel complesso dell’hotel”
E inoltre?
“C’è una scheda nella normativa regionale approvata dal parco del campo dei fiori che indica le attività previste presso l’albergo, e afferma che è concesso il mantenimento delle attività ricettivo alberghiere esistenti e il loro potenziamento. Accenna anche alla possibilità di un Polo scientifico e culturale, e alla presenza di strutture tecnologiche e ovviamente si riferisce alla antenne”

(L’assessore all’urbanistica e lavori pubblici Andrea Civati)
E’ vero che non esistono fognature?
“Sì. Il sistema fognario di Varese è problematico su molte zone, e non tutti i quartieri lo hanno completo. Non è una novità, ma sicuramente in caso di nuove strutture all’albergo bisognerebbe pensare come portare lì la fognatura”
L’albergo non può essere modificato?
“E’ sottoposto ai vincoli della soprintendenza, con tutte le accortezze del caso”
Cosa pensate delle antenne?
“Le antenne sono un accordo tra privati, io auspico che si possa trovare un’altra soluzione rispetto a quella esistente. Inoltre alcune di queste antenne non più necessarie”
La giunta come valuta il passaggio di proprietà dei due grandi alberghi?
“Il passaggio di proprietà, dal momento in cui passa da una procedura concorsuale e crisi aziendale a un soggetto privato, è comunque un elemento positivo. Consente una prospettiva di lavoro per i dipendenti del Palace Hotel e la possibilità di fare un ragionamento con una proprietà che vuole investire”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.