In tanti alla Schiranna per parlare di violenza di genere
Serata molto partecipata alla Festa dell'Unità della Schiranna, dove si è parlato di violenza contro le donne
Serata molto toccante e partecipata venerdì sera alla Festa dell’Unità della Schiranna, dove si è parlato di violenza di genere con particolare riferimento alla situazione in provincia di Varese.
“La scelta di dedicare il venerdì al tema della violenza di genere ha raccolto una risposta molto positiva – dice Noemi Cauzzo, dell’esecutivo della Festa dell’Unità della Schiranna – Tante donne ma anche uomini, tante famiglie sono intervenuti per confrontarsi”.
“Il dibattito con le rappresentanti di Eos e Filo Rosa Auser ha portato molte suggestioni e spunti – prosegue Noemi Cauzzo, che ha moderato il dibattito – Si è discusso del funzionamento dei centri antiviolenza, dell’approccio che seguono nell’accompagnare le donne in un cammino di consapevolezza e di presa in carico delle difficoltà. In seguito, presso il Pala Prati, il luogo dedicato alla nostra Laura Prati, vittima di mano omicida durante la sua attività politica come Sindaca, abbiamo ricordato in silenzio Emmanuel ed assistito allo spettacolo emozionante da parte di ‘‘Voci di donne”. Il grande successo dello spettacolo e la commozione che ha suscitato negli intervenuti dimostra che l’idea di una festa creata per famiglie, giovani e amanti della buona cucina può andare molto oltre. Scegliere di caratterizzare le proposte a sfondo sociale, umanitario e culturale dà un grande valore aggiunto. Di questo siamo molto contenti e orgogliosi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.