La nazionale inglese fa festa con la Canottieri Varese
Celebrata alla Schiranna la vittoria nel Festival dei Giovani. Tra gli ospiti anche Sara Bertolasi, il sindaco Galimberti e i britannici in procinto di volare a Rio
Grande festa per la Canottieri Varese che ha festeggiato nella propria sede della Schiranna la quinta vittoria consecutiva, e nona in assoluto, nel Festival dei Giovani che quest’anno si è disputata a Sabaudia (QUI l’articolo)
Ad applaudire i ragazzi del vivaio gialloazzurro anche Sara Bertolasi, in procinto di partire per Rio (e reduce dal ritiro dell’Italia – QUI la nostra intervista) e la squadra nazionale inglese che è arrivata a Varese per il proprio ritiro preolimpico. I canottieri britannici, tradizionalmente una delle formazioni più forti a livello internazionale, resteranno alla Schiranna fino al 26 luglio per poi volare alle Olimpiadi di Rio de Janeiro.
La serata è stata “nobilitata” anche dalla convocazione, arrivata in quelle ore, di Matteo Sessa per la nazionale italiana giovanile che parteciperà alla prossima Coupe de la Jeunesse. Una chiamata arrivata grazie alle vittoria di Matteo nel quattro senza nelle regate di selezione svoltesi a Piediluco.
Alla festa della Schiranna – eccezionale l’apporto dei genitori per preparare il buffet – sono arrivati anche l’azzurro Pierpaolo Frattini (cresciuto proprio con la Canottieri Varese) e il neo-sindaco Davide Galimberti in rappresentanza dell’amministrazione comunale. «Sono molto contento di questo incredibile risultato – ha detto Galimberti – e il fatto che siate i più forti d’Italia rende orgogliosa questa città. Questo vuol dire che gli sforzi fatti dai vostri tecnici e soprattutto dalle vostre famiglie ha prodotto risultati importanti. La nuova amministrazione comunale crede tantissimo nel canottaggio, tant’è che sta lavorando affinché la nuova palestra possa avere inizio. Speriamo di inaugurarla in tempi brevi».
Con Galimberti è giunto anche il nuovo assessore allo sport, Dino De Simone. «Per noi c’è anche l’orgoglio di ospitare la Gran Bretagna: primo perché i nostri ragazzi hanno un punto di riferimento da osservare da vicino; secondo perché il nostro lago si conferma al centro del panorama remiero internazionale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.