Lezione d’arte nelle chiese di Luino
Il professor Spiriti, critico d'arte e docente all'Università dell'Insubria ha guidato un gruppo alla scoperta delle chiese della Parrocchia SS. Pietro e Paolo
 
																			
                        
						
						
						
						Visita guidata sabato 9 luglio alle Chiese della Parrocchia SS. Pietro e Paolo di Luino.
L’accompagnamento critico è stato tenuto dal prof. Andrea Spiriti, docente di Storia dell’ Arte Moderna presso l’Università degli Studi dell’ Insubria di Varese e delegato del Magnifico Rettore prof. Alberto Coen Porisini per i Beni Culturali.
Dopo l’ introduzione del portavoce degli Amici del Liceo “Sereni ” di Luino, Alessandro Franzetti e i saluti dell’assessore Alessandra Miglio, in rappresentanza del Comune di Luino e di Nunzio Mancuso, presidente degli Amici del Liceo, la visita è iniziata dalla Chiesa Prepositurale dei SS. Pietro e Paolo per proseguire alla Chiesa di San Giuseppe.
Il gruppo, molto attento e partecipe alla lectio magistralis del prof. Spiriti, si è poi diretto verso il Santuario della Madonna del Carmine di Luino, Chiesa penitenziale giubilare, per poi proseguire verso l’ antica parrocchiale di Luino, la Chiesa di San Pietro in Campagna, sormontata da un magnifico campanile romanico.
Il prof. Spiriti ha enucleato tutti gli aspetti degli edifici di culto luinesi, tra cui gli elementi architettonici e pittorici, infarcendo la sua interessantissima galoppata culturale con aneddoti curiosi.
Ha tratteggiato la figura del martire San Felicissimo, le cui reliquie furono deposte in prepositurale dal card. Idelfonso Schuster e ha affermato che gli affreschi di San Pietro in Campagna non sono né di Bernardino Luini né della sua scuola, ma che questa è solo una teoria errata formulata nell’ ottocento.
Il prevosto di Luino, don Sergio Zambenetti, ha ringraziato i partecipanti e l’illustre guida, il prof. Spiriti, che è attualmente uno dei maggiori storici dell’arte d’Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.