
“Un solo medico in servizio al pronto soccorso, è una vergogna”
La denuncia di una cittadina di Varese, la signora Gabriella, in ospedale con sua madre di 82 anni, paziente oncologica con una sospetta frattura ad una gamba: "In attesa da tre ore, nessuno ci dà ascolto"

«Mia madre è malata e sta male, ma nessuno in pronto soccorso la visita». La segnalazione arriva da una cittadina di Varese, la signora Gabriella, in attesa all’ospedale di Circolo di Varese da 3 ore e coi nervi a fior di pelle.

«Mia mamma ha 82 anni, è una paziente oncologica e ha dolori lancinanti ad una gamba, credo se la sia rotta, ma nessuno l’ha visitata. Siamo arrivati in pronto soccorso alle 10, alle 13 è stata guardata solo da un’infermiera. Come lei ci sono tante altre persone in attesa, molte sulle barelle: è una condizione insostenibile, una vergogna, altro che efficenza della sanità lombarda».
La signora Gabriella rincara la dose: «Ho chiesto di parlare con i direttori, ma nessuno è presente. Di tre ambulatori, sono uno è in funzione con un solo medico in servizio che deve visitare tanti pazienti. Non c’è personale in misura adeguata, non si possono lasciare persone che soffrono in balia di loro stesse. Stamattina ho chiamato anche il numero verde dell’oncologia, ma è stato irrangiungibile anche quello. Con mia mamma siamo arrivate in ambulanza: lei ha dolori tremendi che la fanno piangere dal male. Non si può tollerare una situazione simile».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Buongiorno, anche io ho avuto un’esperienza uguale alla Signora con il mio povero papà . I miei fatti risalgono ormai a ben 3 anni fa ma come vedo non è cambiato nulla. E’ quasi assurdo che dei responsabili di quella struttura possano avere ancora un posto di lavoro…….spero tanto solo in una cosa , che capiti agli stessi dottori , infermieri, direttori e politici quello che è capitato alla sua mamma ed al mio papà non di più ma solo il dolore immenso che dei malati oncologici , anziani e bambini provato in una struttura ospedaliera .
Un cordiale saluto
Fabio