Canti e balli in stazione, il Ferragosto dei migranti
Musica Spiccia, un gruppo di percussionisti del Biafra, artisti locali e l'accampamento dei migranti alla stazione di Como è esploso in una festa colorata e multietnica
E’ stata una festa dei popoli quella andata in scena nel parco della stazione San Giovanni di Como dove, da circa un mese, sono accampati centinaia di migranti provenienti da Eritrea, Etiopia, Sudan, Nigeria con l’obiettivo di superare il confine con la Svizzera e raggiungere i Paesi del nord Europa. Molti di loro hanno cercato di varcare il confine usando i treni o i boschi ma sono stati quasi tutti respinti dalle forze di polizia svizzere e riportati alla stazione di Como.
Per allietare una permanenza sempre più frustrante in quello che è diventato una sorta di accampamento (gestito da volontari comaschi e svizzeri) la banda Musica Spiccia con un gruppo di percussionisti del Biafra e molti volti noti della scena musicale comasca trai quali Filippo Andreani, Sench dei Potage, Sean dei Peregrines, Sandro Tangredi e Franco Pandolfo del gruppo di musica popolare D’Altrocanto, Giovanni Gianda Bedetti, Cristiano Stella di Oltre il Giardino Project, i Three Wheels, elementi dei Menagrama, Davide Noseda dei Fleurs de Maladives, Maurizio Aliffi, hanno dato vita a quello che è stato definito uno s-concerto in cui musiche popolari, grandi classici della musica folk, suoni provenienti da diversi paesi dell’Africa si sono uniti. 
I migranti hanno partecipato con grande gioia portando i loro contributi e regalando anche alcuni momenti di alto livello quando alcuni di loro si sono presi la scena con voci potenti e grande trasporto. Una serata diversa che ha riportato i sorrisi su volti segnati dalla rassegnazione e dalla frustrazione per un viaggio lunghissimo, bloccato da una linea immaginaria che segna un confine alle loro speranze di una vita migliore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.