Terremoto, partiti i camion della solidarietà da Tradate
Decine di volontari hanno riordinato i quintali di donazioni dei cittadini raccolti nei giorni scorsi. I camion della Protezione Civile sono partiti lunedì notte
Partiti da Tradate altri due carichi di generi alimentari e di emergenza per i bambini colpiti dal terremoto in Centro Italia. La macchina della solidarietà cittadina, che si è mossa su più fronti, tra privati (come Michela Bruzzese che ha avviato una propria raccolta) e commercianti insieme (che hanno sensibilizzato i cittadini a portare quanto volessero donare al Folk Pub, con donazioni oltre ogni aspettativa), è stata perfetta.
Il tutto con il sostegno dell’amministrazione comunale. Tutto il materiale raccolto è stato poi portato nella sede del Rione Allodola ed è partito nella notte tra lunedì e martedì per le zone terremotate.
«I furgoni della prot civile hanno lasciato il centro del rione Allodola stracarichi di materiale donato dai tradatesi – racconta l’assessore Sergio Beghi -; raggiungeranno nella giornata di oggi i territori terremotati. Oltre a Michela Bruzzese ed il prezioso presidente del rione, sig. Millefanti, che ha gestito le operazioni logistiche, erano presenti una ventina di volontari di tutte le età che hanno collaborato con gli uomini della protezione civile per stivare tutto il materiale».
«Si è conclusa in questo modo una prima fase di aiuti ai terremotati del centro Italia, avviata da iniziative spontanee dei commercianti e dei cittadini di Tradate, che si sono coordinati con protezione civile di Varese e di Rieti – conclude Beghi -. L’amministrazione ringrazia profondamente tutti i volontari che si sono prodigati in questa operazione, e sostiene con orgoglio il senso di solidarietà che ancora una volta i cittadini hanno dimostrato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.