![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Cedro pericoloso, le motoseghe lo abbattono
L’albero era morto e ritenuto pericoloso per l’incolumità pubblica. Dieci anni fa la stessa sorte per un albero quasi gemello abbattuto da un fortunale
![Avarie](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/09/avarie-568647.610x431.jpg)
Lo hanno fotografato, misurato, studiato, ma alla fine il verdetto dell’agronomo è stato implacabile: quel cedro del Libano è da abbattere.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
L’albero, imponente, molto bello, era diventato un problema per l’incolumità pubblica e quindi l’amministrazione comunale con ordinanza del 16 settembre ne ha disposto il taglio avvenuto oggi tra le vie Comi e Sereni, vicino al monumento del Carabiniere, all’interno di un’area verde poco distante dal municipio.
Potenti motoseghe, braccia meccaniche e giardinieri al lavoro hanno fatto piazza pulita del legname risultato dal taglio.
![Avarie](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/09/avarie-568648.610x431.jpg)
Col cedro del Libano di oggi se ne va un altro pezzettino del “landscape” luinese, dopo il taglio di dieci anni fa.
Nell’estate 2006, infatti, proprio di fronte al Municipio, venne abbattuto un esemplare di 150 anni e di 30 metri d’altezza. Il taglio si rese necessario per via di una tempesta abbattutasi sulla città di lago, che sradicò la pianta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.