Fiab: “Vogliamo una Varese più sicura. Per Giada”
Fiab-Ciclocittà Varese chiede una Varese più sicura: "Confidiamo che il sacrificio di Giada ci muova verso il rispetto di tutti gli utenti della strada"

Riceviamo e pubblichiamo
Oggi piangiamo la morte di Giada, una ragazza investita sulle strisce pedonali davanti al cinema in via dei Mille, una delle strade principali di Varese, ed il dolore per la perdita di una vita così giovane è grande, anche per chi non la conosceva personalmente.
Di fronte a questa tipologia di incidente stradale, però, non si può parlare solo di tragica fatalità. Viale Borri, Viale Belforte, Viale Aguggiari, Viale dei Mille, vai Manin: gli incidenti – e i quasi incidenti – si ripetono nel tempo, gravi e meno gravi, e testimoniano un costante pericolo per pedoni e ciclisti.
I provvedimenti presi sinora dall’Amministrazione Comunale sono apprezzabili, ma non sufficienti. La legge sul reato di omicidio stradale licenziato dal parlamento non opera nella prevenzione. Non dimentichiamo nemmeno che nel Codice della Strada esiste l’art. 191, che regolamenta il comportamento degli automobilisti in prossimità delle strisce pedonali: ma quanti lo rispettano e chi lo fa rispettare?
Strumenti efficaci per la moderazione del traffico ci sono e sono molto semplici: zone 30 all’ora, isole salva-pedoni ai passaggi pedonali, rialzi a dosso dei passaggi pedonali, avanzamento del marciapiede togliendo la sosta di auto che impediscono la visuale pedonale, piccoli semafori pedonali.
Confidiamo nella nuova Amministrazione Comunale per una Varese più sicura, confidiamo nella capacità dei cittadini di dare e pretendere rispetto come utenti della strada, confidiamo che il sacrificio di Giada ci muova verso questi obiettivi.
Fiab-Ciclocittà Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.