
I lavori al Vellone procedono: tutto in sicurezza entro il 2018
I lavori per "tenere a bada" il torrente Vellone sono opere indispensabili, che non devono ritardare: già iniziati e in orario, la loro conclusione è prevista entro il 2018

In una città che “vanta” molti chilometri di corsi d’acqua, i lavori per “tenere a bada” il torrente Vellone, che tanti danni ha fatto durante gli alluvioni degli anni passati, sono opere indispensabili, che non devono ritardare.

E il sopralluogo avvenuto oggi, 28 settembre 2016, a Villa Baragiola, nella cui proprietà si sta preparando la vasca di contenimento e alcuni dei lavori più importanti serviva proprio per verificare l’andamento dei lavori partiti con la precedente amministrazione e ora in pieno svolgimento. Un cantiere in pieno svolgimento, che per ora è in perfetto orario: la conclusione dei lavori è prevista per la fine del 2018.
«I lavori prevedono una vasca di contenimento (o di “troppo pieno”, ndr) per i momenti in cui il torrente supera i livelli di guardia: destinata a rimanere la maggior parte del tempo vuota, si riempirà nei casi di eccesso di acqua. Questa verrà poi convogliata in un tubo che corre parallelo agli argini del torrente, e che sono stati “rimessi in ordine” e alzati artificialmente».
GUARDA LA GALLERIA COMMENTATA DEI LAVORI A VILLA BARAGIOLA
La spiegazione è del progettista Riccardo Telò, che è anche direttore dei lavori: «Lavori che prevedono un investimento finanziato di 5 milioni di euro complessivi, di cui 2,4 più Iva per gli impegni contrattuali – spiega l’assessore all’urbanistica Andrea Civati – Lavori che comprendono questa vasca e questo contenimento degli argini, ma anche una vasca di contenimento simile da realizzare sul fiume Olona, all’altezza di via Peschiera».
«Un cantiere che è stato avviato dalla precedente amministrazione – ha spiegato il vicesindaco Daniele Zanzi – Bisogna dare atto del fatto che l’iniziativa è stata loro. Noi ci preoccuperemo che i lavori vengano conclusi nei tempi previsti e con i mezzi adatti a evitare ulteriori disagi in caso di forti piogge».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.