Agenzia formativa: approvato il bilancio ma occorre innovare
nell'ultima seduta del Consiglio provinciale sono stati approvato il bilancio consuntivo e quello di previsione dell'Agenzia che deve aprirsi al territorio
« Occorre ragionare sul rilancio dell’Agenzia formativa e aprirsi al territorio» Paolo Bertocchi, consigliere provinciale con delega all’Istruzione, ha presentato nell’ultima seduta del Consiglio di Villa Recalcati, il bilancio di previsione 2016 e il bilancio pluriennale 2016-2018 dell’Agenzia Formativa: «Il tema centrale – ha dichiarato Bertocchi – è quello della dote che Regione Lombardia riconosceva ai nostri istituti pubblici insieme a un contributo ad hoc che ora, con la parificazione delle doti, viene meno. Il nuovo Cda ha colto la sfida e ha iniziato a lavorare alla nuova mission, ovvero aprirsi al territorio e collaborare strettamente con il tessuto socio economico provinciale».
Nel corso della seduta è stato approvato il Bilancio 2015, anno nel corso del quale le attività dell’Agenzia si sono concentrate in modo particolare sui corsi triennali di Formazione professionale rivolte agli adolescenti nell’area del Diritto e Dovere di Istruzione e Formazione. I corsi conclusi sono stati 78 e sono stati erogati 1359 iscritti per un monte ore formativo di 76.876.
Oltre a questo l’Agenzia ha erogato attività formative rivolte agli apprendisti, che sono stati oltre 500 e sono stati 50 i tutor aziendali coinvolti. Per quanto riguarda la Formazione continua e permanente le attività formative hanno coinvolto oltre 350 adulti con corsi di specializzazione. Infine occorre ricordare anche la formazione rivolta ad allievi disabili, che nel 2015 sono stati 95.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.