Gherardo Colombo incontra gli studenti
L'ex magistrato sarà ospite nell'aula magna dell'Università dell'Insubria per parlare con i partecipanti al concorso "Esprimi i tuoi Diritti", promosso dal Villaggio SOS di Morosolo con Unicef Varese

Gherardo Colombo – ex Magistrato e presidente di Garzanti Libri – incontrerà il prossimo 12 ottobre nell’aula magna dell’Università dell’Insubria un folto gruppo degli oltre 900 studenti che hanno partecipato all’edizione 2015/16 del Concorso Esprimi i tuoi Diritti, promosso dal Villaggio SOS di Morosolo con Unicef Varese, sul tema “IL GIUSTO PESO: L’OPINIONE DEI RAGAZZI E’ ASCOLTATA DAVVERO?
L’iniziativa organizzata dal Villaggio SOS di Morosolo in collaborazione con l’Associazione Sulleregole, il CPL-Centro di Promozione Legalità di Varese e l’Università degli Studi dell’Insubria, darà anche l’avvio ufficiale all’VIII Edizione 2016/2017 del concorso Esprimi i tuoi Diritti aperto alle scuole di Varese e provincia sul medesimo argomento, contenuto nell’Articolo 12 della Convenzione internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza.
Gherardo Colombo – autore dei libri Sulle Regole e Le regole raccontate ai bambini – con la consueta verve e la graffiante oratoria tratterà anche l’altra faccia della medaglia: “non esistono diritti senza doveri, individuali o collettivi che siano”. Da qui a parlare di giustizia, legalità e del rispetto delle regole il passo è assai breve. Questi temi stanno particolarmente a cuore non solo a Gherardo Colombo ma anche a Elena Tegami Pavesi, presidente del Villaggio SOS di Morosolo che dal 1974 si occupa di accoglienza di minori in condizioni di grave disagio.
Elena Tegami Pavesi, con Elda Garatti presidente di UNICEF Varese, daranno, quindi, il via al Concorso Esprimi i tuoi Diritti sull’articolo 12 della Convenzione internazionale sui Diritti dell’ infanzia e dell’adolescenza che afferma che i bambini hanno diritto ad esprimere il loro parere ogni volta che si prendono decisioni che li riguardano e che il loro parere deve essere tenuto nel giusto peso.
E non si pensi che “nel giusto peso” possa ridurre l’obbligo dell’adulto, perché l’articolo 3 della stessa Legge dice che l’interesse del bambino va considerato sempre prevalente. È quindi l’interesse del bambino che prevale, se per caso entra in conflitto con gli interessi di altri.
I lavori, di gruppo o di classe, dovranno essere inviati entro febbraio 2017. Premiazione a primavera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.