Seconda giornata di regata sul Verbano
Una competizione tra ben 22 equipaggi provenienti da nazionalità differenti, che ha avuto inizio con un pensiero rivolto a Dino Magnaghi
Seconda giornata di regata Melges 24 a Luino: ieri è stata soddisfacente, aperta dal Presidente della Camera di Commercio Giuseppe Albertini e dal Sindaco Andrea Pellicini che ha accolto gli equipaggi con il Vice Sindaco Alessandro Casali, gli Assessori Alessandra Miglio e Dario Sgarbi e i Consiglieri Alberto Baldioli e Marco Rossi, quest’ultimo con delega allo Sport.
Una competizione tra ben 22 equipaggi provenienti da nazionalità differenti, che ha avuto inizio con un pensiero rivolto a Dino Magnaghi che e’ stato ricordato sul campo di regata; prima della partenza, infatti, sono state ammainate le vele maestre per un minuto di silenzio e sulla barca giuria sono state issate le bandiere del codice internazionale dei segnali con l’acronimo B.V.D. cioè buon vento Dino.
“Sono soddisfatto della giornata di regata con vento da sud con punte di dodici nodi. – ha commentato il Presidente AVAV Giovanni Moroni – Per oggi auspico ancora una buona competizione”. Allo skipper meeting di ieri Flavio Favini ha accolto gli equipaggi ricordando che la giornata e’ stata dedicata alla memoria di Dino Magnaghi.
La manifestazione fa parte del progetto #doyoulake? che è stato sostenuto da Regione Lombardia, InLombardia, Camera di Commercio di Varese e Varese Sport Commission e Comune di Luino.Sponsor della manifestazione Nauticaluino, Gottifredi Maffioli, Busatti, Tric Trac.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.