![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Stazioni, pubblicato il bando (aspettando Renzi)
Nel sito del comune la progettazione preliminare. L'assessore Civati: "Bando da 2,1 miliardi di euro".
![Il progetto stazioni presentato in Fiera a Varese](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/09/il-progetto-stazioni-presentato-in-fiera-a-varese-563481.610x431.jpg)
Il bando per la progettazione preliminare è stato pubblicato. Palazzo Estense è fiducioso. Il nuovo progetto di riqualificazione del quartiere delle due stazioni ferroviarie (che non è però l’unificazione) prende forma e la pubblicazione della procedura nel sito del Comune di Varese è una notizia significativa. (Qui)
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Ma da qui al risultato finale c’è ancora un fiume da attraversare. Il successo è infatti legato al finanziamento richiesto dagli uffici comunali, su mandato della giunta Galimberti. L’ottimismo è legato a un annuncio fatto la settimana scorsa da Matteo Renzi e cioè che il fondo per le periferie sarebbe stato finanziato e inserito nella legge si stabilità. Come sottolinea l’assessore all’urbanistica e lavori pubblici Andrea Civati (nella foto), il punto che ha maggiormente dato speranza agli assessori varesini è quanto ha scritto Matteo Renzi, successivamente, sui social network e cioè che il fondo sarebbe stato finanziato con 2,1 miliardi di euro. L’importo, infatti, coincide in sostanza alla cifra totale dei progetti presentati e dunque si pensa che a Varese possano arrivare tutti e 18 i milioni richiesti.
La progettazione preliminare dovrà tenere conto ovviamente del progetto di massima inviato a Roma per poter partecipare al bando.
LE OPERE PREVISTE
Collegamento tra piazzale Trieste e il quartiere di Giubiano grazie ad una passerella pedonale, collegamento pedonale tra delle due stazioni Nord e Fs, realizzazione della stazione coperta degli autobus in piazzale Kennedy e piazzale Trieste, realizzazione di una velostazione (stazione per le biciclette e bikesharing), collegamento pedonale tra area stazioni e il centro cittadino, ristrutturazione dell’edificio comunale di via Maspero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.