“Cerchiamo Gaia anche all’estero, aiutateci a trovarla”
I genitori sono logorati da un’attesa angosciosa che è cominciata la mattinata di sabato 29 ottobre quando la figlia appena 18enne si è allontanata da casa
I genitori di Gaia Lercara sono logorati da un’attesa angosciosa che è cominciata la mattinata di sabato 29 ottobre quando la figlia appena 18enne si è allontanata da casa, a Luino, facendo perdere le sue tracce.
Un’attesa interrotta soltanto da alcuni sms che, però, più che tranquillizzare i genitori ne aumentano ogni volta l’inquietudine e gli interrogativi. L’ultimo è arrivato nella giornata dell’1 novembre al telefono della madre: “sto bene”, avrebbe scritto Gaia e immediatamente dopo l’utenza è risultata essere stata spenta. Più o meno come avvenuto per gli altri messaggi che sono arrivati negli scorsi giorni senza specificare dove si trovi Gaia o le motivazioni del suo gesto.
Motivazioni inspiegabili per il padre Pietro Lercara e persino per le sue amiche più strette: «Gaia è una ragazza molto intelligente ma anche molto introversa – spiega il padre -. Non usciva spesso, non frequentava feste o discoteche. È sempre stata una ragazza responsabile e molto molto intelligente. Da poco aveva cambiato scuola, da Luino è passata a Gavirate, ma non abbiamo nessuna notizia di nuove frequentazioni o persone con le quali possa aver parlato di questo gesto che, francamente, non ci sembra possa essere farina del suo sacco».
Gaia si è allontanata sabato 29 ottobre alle 10.30 per prendere un pullman per Cittiglio. Le indagini dei carabinieri sono in corso ma non sembrerebbe essere emersa alcuna novità. I genitori hanno aperto ad ogni ipotesi, persino quella che la ragazza si possa trovare anche all’estero e quindi chiedono la massima condivisione della notizia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.