Laura, dal corteggiamento al licenziamento
Una storia vera, che racconta bene la situazione in cui può venirsi a trovare una donna molestata sul posto di lavoro
Questa è solo una delle tante storie finite nel 2015 sul tavolo della Consigliera di parità della Provincia di Varese.
La storia di una donna, che chiameremo Laura, molestata sul posto di lavoro e per questo lasciata a casa.
Laura viene assunta in un supermercato con un contratto a termine di 6 mesi. E’ addetta al reparto gastronomia, è brava, lavora sodo e il direttore del punto vendita è molto soddisfatto di lei.
I suoi guai iniziano quando un collega inizia a farle la corte. Qualche complimento in pausa caffè, apprezzamenti sulla sua bellezza e i suoi abiti, poi, in un crescendo fastidioso, domande via via più insistenti sulla sua vita privata, fino ad arrivare ad un vero e proprio assedio con decine di Sms ogni giorno e una situazione sempre più difficile da gestire.
Laura non dice niente al direttore del supermercato e allo scadere dei 6 mesi il contratto le viene rinnovato per un altro anno, con la promessa di un’assunzione a tempo indeterminato.
Intanto il corteggiamento indesiderato diventa sempre più asfissiante, fino ad assumere la dimensione della molestia vera e propria. A questo punto Laura si fa coraggio e informa il direttore della situazione insostenibile che si è creata. Lui risponde di portare pazienza, con la promessa di cambiarle reparto per allontanarla dal collega molesto.
Passano i mesi e la situazione non cambia, ma cambia l’atteggiamento dell’azienda nei confronti di Laura. E alla scadenza del contratto annuale il sogno di Laura va in frantumi: il contratto tempo indeterminato sfuma e si ritrova, senza spiegazioni, senza lavoro. Lavoro che invece il collega molestatore ha conservato.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.