Specialisti internazionali a confronto sulla morte in culla

A Villa Recalcati, si è svolto un momento di confronto sulla SIDS. Ospite il luminare Prof. Eliot Katz del Pediatric Boston Children Hospital

incontro su morte in culla

Si è svolto a Varese a Villa Recalcati un Congresso Internazionale sulla SIDS, comunemente nota come ‘morte in culla’, e sugli eventi ad alto rischio per la vita ( ALTE e BRUE) per i bambini nel primo anno  di vita.

Ospite della giornata è stato il Prof. Eliot Katz del Pediatric Boston Children Hospital, docente dell’Università di Harvard. Presenti anche i maggiori esperti Italiani del settore provenienti da tutti i più importanti ospedali pediatrici italiani ( Ospadale Gaslini di Genova, Ospedale Meyer di Firenze, Clinica pediatrica di Verona, Ospedale Bambin Gesù di Roma, Ospedale di Bari, Ospedale Santobono di Napoli e Ospedale di Palermo).

Sono state discusse le nuove Linee guida dell’American Academy of Pediatrics su sonno sicuro, Skin to Skin e Gestione di Eventi ad alto rischio e sarà inoltre descritto il percorso della nuova legge che regolamenterà la gestione dei casi di SIDS.

Il Prof. Katz (nella foto), che appartiene all’American Academy of Pediatrics, ha anche visitato l’Ospedale Del Ponte di Varese, accompagnato dal Dott. Massimo Agosti, Direttore del Dipartimento Materno infantile, dal Prof. Alessandro Salvatoni, Direttore della Pediatria e dalla Dott.ssa Luana Nosetti, Responsabile del Centro di Sperimentazione Regionale per la SIDS. L’incontro è stato molto  importante perché rappresenta un passo importante per una futura collaborazione. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Novembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.