Assemblea permanente ed esami gratuiti: la Quiete apre le porte alla città
I lavoratori della storica clinica varesina protestano e al tempo stesso mandano un segnale di apertura ai cittadini
In attesa di sapere se il 2017 porterà buone notizie per la Quiete, a partire dalle ore 21 dell’8 gennaio i 62 dipendenti della storica clinica varesina saranno in assemblea permanente. Un segnale netto da parte dei lavoratori che però al tempo stesso vogliono rendere propositiva la loro protesta con un’ulteriore iniziativa. Dal 9 al 15 gennaio e fuori dall’orario di lavoro il personale della Quiete effettuerà gratuitamente una serie di esami tra cui: glicemia, misurazione della pressione arterosia, esami posturali per pazienti dai 4 ai 15 anni e tecarterapia di 15 minuti, solo per citarne alcuni. «È un gesto importante – dice Cinzia Bianchi della Cgil – con il quale i lavoratori vogliono mantenere integro il legame con i cittadini, consapevoli che la Quiete ha un alto valore simbolico».
L’altra data cruciale è quella del 9 gennaio entro cui dovrà essere eseguito lo sfratto ordinato dal giudice per liberare l’immobile da persone e macchinari, sfratto che potrà essere evitato se si concretizzerà la proposta della cooperativa Osa che ha già avuto un incontro in settimana con la curatrice fallimentare. Il valore della Quiete per la prossima asta è fissato a circa 8 milioni di euro (il valore iniziale era di 17 milioni) ed questa la cifra che dovrà essere garantita.
Infine la data del 15 gennaio non è casuale ma corrisponde al rinnovo dell’accreditamento da parte della Regione Lombardia naturalmente a condizione che dipendenti e macchinari non vengano sfrattati prima.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.