Carabinieri, i controlli del fine settimana
Fermate oltre 50 persone per i controlli stradali. Nei guai una 42 enne colta in stato d’ebbrezza alla guida
Weekend di controlli sulle strade del Luinese da parte dei Carabinieri della locale compagnia.
Si tratta di attività nel quadro della prevenzione e repressione dei reati in genere, che consistono in controlli mirati a monitorare la circolazione stradale, gli esercizi pubblici maggiormente frequentati da giovani e gli imbarcadero, nonché a prevenire i furti e le rapine, nell’ambito dell’intero territorio di competenza.
Particolare attenzione è stata rivolta ai controlli delle stazioni ferroviarie e di autolinee, alle zone turistiche dei laghi e ai siti di interesse culturale, alle principali arterie stradali, alle direttrici di entrata /uscita dalla Confederazione Elvetica.
È stato altresì assicurato il monitoraggio della chiusura degli esercizi commerciali con finalità antirapina, effettuando un mirato pattugliamento preventivo a “velocità di osservazione”.
L’impiego sinergico di tali forze ha consentito sia di rafforzare l’attività preventiva, sia di svolgere con efficacia l’attività di contatto diretto con la cittadinanza, che consolida il rapporto di fiducia con i cittadini, finalità principale dell’azione quotidiana che i Comandi dell’Arma sviluppano con accorta sensibilità istituzionale anche nell’ottica della concreta attuazione del motto “possiamo aiutarvi”, che l’Arma ha coniato per dare un contenuto al modello di “servizio di prossimità”.
Sono stati anche svolti numerosi controlli alla circolazione stradale, lungo le principali arterie, anche per contrastare, con l’ausilio dell’etilometro, il fenomeno della guida in stato di ebbrezza.
Durante il servizio coordinato una 42 enne, residente a Luino, è stata denunciata a piede libero per guida in stato di ebbrezza. La donna, fermata alla guida di una Volkswagen Polo, è risultata positiva all’accertamento del tasso alcolemico con etilometro. La patente di guida è stata ritirata.
Cinquantuno sono state le persone identificate e 35 i mezzi controllati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.