I soldi per le stazioni ci sono
I 18 milioni richiesti sono stati inseriti in legge di stabilità, il sindaco spiega come verranno utilizzati

I soldi per le stazioni di Varese ci sono: sono classificati al comma 141 della legge di stabilità, approvata definitivamente in Senato, nelle concitate ore del Dopo-Renzi. “I soldi ci sono – osserva il sindaco Davide Galimberti – gli interventi saranno fatti”.
Già, ma quali interventi? In consiglio comunale è stato votato un progetto preliminare che ha ricevuto delle critiche. Il sindaco però è sereno. Nel suo ufficio, in clima di vacanza e con pochi collaboratori per la pausa festiva, parla soddisfatto della decisione, arrivata in extremis, in estate, di partecipare al bando.
Il Governo Renzi aveva stanziato 500mila euro, poi ha aggiunto un secondo bando con cui i soldi, per tutta i capoluoghi italiani, sono diventati 2 miliardi 100mila euro. Varese ha chiesto e ottenuto 18 milioni di euro. Nel testo della legge si parla solo del bando complessivo periferie, ma la cifra é quella.

(il comma della legge di stabilità)
Il sindaco, informalmente, ha anche ottenuto la certezza che nella griglia dei circa 120 progetti presentati c’era quello di Varese, con tutti i soldi richiesti.
“Siamo stati molto bravi e veloci a partecipare al bando – osserva Galimberti – ora abbiamo un progetto e una somma da stanziare”. Già, il progetto, ma il primo cittadino e la sua maggioranza intendono andare avanti con l’idea della grande passerella pedonale tra le stazioni? (leggi il dibattito)
“Se vuoi collegare le due stazioni – ragiona il sindaco – quello è l’unico modo possibile”. Ma Galimberti è anche aperto ad altre soluzioni. non esclude che il progetto presentato ad agosto possa essere integrato o migliorato: “Mi fido dei progettisti, vedremo” conclude.
“Ma tutto questo non basta – aggiunge – sono tante le cose, anche piccole, che lasceranno il segno. Le vedrete tutte a tempo debito. Il quando generale entro cui ci muoviamo è quello del programma e della sua realizzazione. Quando dicevo che il nostro era un programma, fattibile e concreto, non mi sbagliavo. Il nostro orizzonte é quello”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.